Fiori di “sophora”, rarità botanica nei giardini dell’Isola Madre
Questa pianta è solo una delle bellezze che si possono ammirare in questi giorni nel parco più sofisticato della famiglia Borromeo. Non era mai fiorita prima

Isola Madre e Isola Bella
I giardini delle due isole sono l’attrazione maggiore per i turisti, quello botanico dell’Isola Madre e quello all’italiana dell’Isola Bella. Le fioriture si susseguono con ritmo costante, dando ogni volta suggestioni diverse. Quest’anno si è verificato un fatto eccezionale: all’Isola Madre è fiorita la Sofora Secundiflora, che non era mai fiorita finora (ora il periodo di fioritura è terminato): una vera rarità secondo i botanici.
All’isola Madre in questi giorni si potranno ammirare accanto alla collezione di cornus ed a quella di argyranthemum, i profumati pergolati di glicini in fiore. Tra le oltre venti varietà presenti, la Wisteria floribunda ‘Macrobotrys’, vera meraviglia della natura, con grappoli fioriti che possono raggiungere una lunghezza che va dai 60 ai 120 cm.
All’Isola Bella, dove da qualche giorno è possibile visitare laSala degli Arazzi con tutti i 7 grandi arazzi rientrarti dopo lungo restauro, accanto ai colori esuberanti delle azalee e dei rododendri in fiore, le aiuole si colorano di tulipani nani e viole, mentre il candore del Viburnum, noto ai più come “palla di neve” spicca nel piano dell’anfiteatro.
Per informazioni e visite guidate tel. 0323-30556, fax 0323-30046, info@borromeoturismo.it, www.borromeoturismo.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.