«Progetto Olgiate» va alle primarie, tre i candidati
Saranno Dario Raimondi, Walter Chert e Andrea Monteduro a sfidarsi per ottenere il ruolo di candidato sindaco del centrosinistra
Saranno Andrea Monteduro, Dario Raimondi e Walter Chert i tre candidati alle elezioni primarie indette dalla lista "Progetto Olgiate", lista di centrosinistra che si presenterà per la terza volta alle elezioni amministrative di giugno. Il candidato che sfiderà il sindaco uscente Giorgio Volpi verrà eletto il 29 marzo dalle 8 alle 20 nella sede di via Greppi. I tre candidati si sono presentati ieri, domenica 15 marzo, nella sala degli specchi del teatro Nuovo di Olgiate davanti ad una trentina di sostenitori. A spiegare la scelta delle primarie per decidere il nuovo candidato sindaco sono stati Andrea Monteduro, attuale capogruppo in consiglio comunale, e il consigliere comunale Leonardo Richiusa.
La lista "Progetto Olgiate" ha presentato anche le prime idee per il programma elettorale toccando i temi della cultura, «attualmente schiava di Comunione e Liberazione» – ha detto Monteduro, di energia sostenibile per gli edifici comunali dal riscaldamento alla produzione di energia elettrica tramite pannelli solari, e di stop alla cementificazione di un paese che, secondo i sostenitori della lista, non ha più aree verdi da cementificare. Tutti e tre i candidati alle primarie hanno condiviso questa piattaforma di partenza e si sono presentati al pubblico.
Andrea Monteduro è attualmente il capogruppo della lista in consiglio comunale e preside del liceo artitico Candiani di Busto Arsizio, Walter Chert è a capo del comitato No Palmoil contro la costruzione della centrale a olio di palma nell’area ex-Agrolinz, mentre Dario Raimondi è uno storico sostenitore della lista che ha deciso di mettersi in gioco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.