Cittadini contro roulotte in via Vesuvio, il sindaco li riceve
Lunedì 16 marzo il gruppo che sta raccogliendo le firme, giunte a 750, sarà dal sindaco a Palazzo Gilardoni
Sono arrivate a quota 750 le firme contro l’insediamento di roulotte in via Vesuvio nel quartiere Redantore di Busto Arsizio e lunedì verranno protocollate in Comune. La piccola comunità che vive nelle case mobili di via Magenta non si è ancora spostata, l’assessore alla sicurezza Fazio parla di tempi ancora lunghi ma i cittadini del quartiere sono in subbuglio e verranno ricevuti lunedì 16 marzo alle 12 a Palazzo Gilardoni direttamente dal sindaco Gigi Farioli.
La protesta era scaturita dal paventato spostamento di un nucleo familiare che attualmente risiede in zona Sacconago in via Vesuvio dove hanno acquistato e promesso di attrezzare un’area per stabilirele loro roulotte. Al Redentore, però, esiste già un piccolo campo che ospita le roulotte di nomadi, proprio dietro le scuole elementari di via Azimonti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.