Samarate, la Bottequa trova casa
L’associazione Nizzy compra un locale e sposta il negozio solidale in via Roma 15. Al costo di 80mila Euro e tanto impegno. L’inaugurazione sabato 7 marzo alle 16.
La Bottequa di Samarate trasloca in via Roma 15, in un locale tutto suo. Per l’associazione Nizzy, che ha aperto il piccolo negozio equo e solidale il 9 ottobre del 2004, si tratta del terzo cambio di residenza. Dopo essersi rodati per qualche mese 5 anni fa con la vendita dei prodotti sul sagrato della chiesa, i volontari avevano fatto il primo salto di qualità aprendo bottega in un piccolo locale preso in affitto in via Statuto 33. E adesso puntano ancora più in alto, alla ricerca di una sistemazione definitiva. L’inaugurazione del nuovo locale di via Roma – acquistato al prezzo di 80mila Euro – è in programma per sabato 7 marzo alle 16, quando saranno distribuiti anche alcuni volantini per illustrare il progetto. Seguirà un piccolo rinfresco, con prodotti rigorosamente equi e solidali.
La nuova Bottequa è grande una sessantina di metri quadrati, contro i circa 30 della precedente sistemazione, e si trova a pochi passi da piazza Italia. La si nota facilmente grazie all’insegna, che non è cambiata, e alla vetrina che dà su via Roma. Per sistemare il locale i volontari hanno lavorato sodo: è stata tirata giù una parete per creare un ampio spazio per la vendita dei prodotti, è stata realizzata l’areazione sotto il pavimento, che ha richiesto scavi fino a quasi un metro di profondità, ed è stata data una mano di vernice per rendere l’ambiente più accogliente. Nel nuovo negozio l’arredamento è rinnovato, l’esposizione di alimentari, artigianato e bomboniere è più ampia e c’è un tavolino con una piccola biblioteca e riviste a disposizione per leggere in tranquillità. La bottega equo-solidale sarà aperta da martedì a sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30. E continuerà ad essere gestita da una cinquantina di volontari, una componente indispensabile per far girare a dovere tutta l’attività.
Il presidente dell’associazione Nizzy, Cristiano Medeot, spiega così la scelta di fare un passo tanto impegnativo: «La possibilità di acquistare un locale nuovo e più ampio – dice – si inserisce in un percorso di crescita e responsabilizzazione dell’associazione nei confronti degli obiettivi che si pone». In particolare, dice ancora Medeot, il gruppo samaratese «punta a una migliore promozione del commercio equo e dei suoi prodotti attraverso spazi espositivi più adeguati; a una rinvigorita vivacità culturale e un’accresciuta collaborazione con le altre realtà del territorio, dato che il nuovo spazio potrebbe essere un’occasione per fare rete e allargare i contatti con altri gruppi e associazioni; a una visione più a lungo termine attraverso l’impegno di gestire un’immobile di proprietà; a un investimento che consentirà in futuro maggiore libertà nella gestione degli utili in progetti legati ai fini statutari; alla possibilità di avviare iniziative nuove, col coinvolgimento di altre persone avvicinate grazie al nuovo progetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.