Fossili e minerali veri a scuola: i bambini di Oggiona preparano la mostra
I bambini hanno studiato la preistoria su fossili veri, protagonisti della mostra aperta a scuola dal 12 al 14 aprile, dalle ore 14 alle 20

Come piccoli paleontologi in questi giorni i bambini della primaria Battisti di Oggiona (IC Galvaligi di Solbiate Arno) stanno lavorando con una serie di fossili veri, messi a loro disposizione dall’appassionato Adriano Segato, per studiarli e preparare la mostra temporanea Fossili e minerali, aperta al pubblico nel fine settimana, da venerdì 12 a domenica 14 aprile, dalle ore 14 alle 20 negli spazi della scuola, trasformati per l’occasione in museo della preistoria.
L’iniziativa è nata all’interno del progetto “Alla scoperta di fossili e minerali”, proposto dagli insegnanti per avvicinare le bambine e i bambini al mondo della paleontologia.
Gli alunni della Battisti si sono impegnati in diverse attività didattiche per approfondire il tema dei fossili e della formazione dei minerali, studiando la materia con veri reperti.
«La disponibilità di questo materiale permette ai bambini di sperimentare un approccio ludico e innovativo allo studio della preistoria, coniugando gli aspetti scientifici della ricerca a quelli artistici e valorizzando, nel contempo, la trasmissione dei saperi tra adulti e bambini», spiegano i docenti introducendo l’idea di allestire una vera e propria mostra interattiva.
Le insegnanti Rea Pina, Mara Milani, Anna Barletta e Paola Fabris della scuola primaria Battisti, insieme al Comitato genitori, ringraziano Adriano Segato «per aver messo a disposizione il frutto del suo lungo e appassionante lavoro, che crea l’occasione per avvicinare i più piccoli al mondo dell’arte e della scienza tramite una significativa relazione educativa».
QUI la locandina della mostra.
La scuola primaria Battisti è in iazza Risorgimento 1, a Oggiona con Santo Stefano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.