Oltre 23.000 firme raccolte in tre mesi: prosegue la campagna del PD per cambiare la legge sanitaria
Proseguirà altri tre mesi la campagna del Partito democratico per presentare una riforma della sanità che garantisca il principio universalistico del diritto alle cure

Sono ben oltre 23.000 le firme raccolte in tre mesi per il progetto di legge presentato dal Partito democratico che mira a modificare la Legge sanitaria, del 2009.
La raccolta di consensi proseguirà per altri tre mesi anche se, a livello tecnico, si è già superato di molto il minimo previsto, 5000 firme: « Proseguiamo perchè c’è grande interesse da parte dei lombardi che sono insoddisfatti dell’attuale sistema sanitario» spiega il consigliere Samuele Astuti presente oggi insieme a Manuela Lozza, segretaria cittadina, fuori dalla sede del PD di Varese a raccogliere firme.
Con lo slogan “La salute è un diritto” è stata scritta una legge di iniziativa popolare con due articoli: l’intento è quello di riscrivere i valori, togliendo l’equivalenza tra sanità pubblica e sanità privata e obbligando la Regione a fare programmazione e a governare l’offerta fornita dagli operatori privati, indirizzandoli verso le prestazioni maggiormente necessarie. Quattro i principi che vengono introdotti: universalità del servizio, centralità della prevenzione, priorità dei servizi territoriali, governo pubblico degli erogatori.
Le proposte contenute nel progetto di legge dettano principi e indirizzi volti a garantire un servizio universale, disponibile cioè per ciascuna persona presente sul territorio regionale, con un servizio presente in modo omogeneo anche nelle aree montane, interne, di confine e meno popolate, che superi le diseguaglianze di salute grazie alla partecipazione e valorizzazione di tutte le figure professionali, la compartecipazione dei Comuni alla programmazione e alla verifica dei risultati.
Una volta raccolte le firme, il Partito democratico porterà in commissione sanità la proposta di legge che verrà poi discussa in Consiglio regionale.
Per avere notizie dei banchetti occorre visitare il sito: https://conlasalutenonsischerza.it/
IN piazza Monte Grappa a Varese si potrà firmare il prossimo 25 maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.