Attilio Fontana difende il “Senatùr”: «Bossi non si tocca»
Il presidente di Regione Lombardia è categorico nel difendere il fondatore della Lega, sul quale incombono provvedimenti da parte dei vertici per aver votato Reguzzoni alle Europee

Continua, in casa Lega, l’onda lunga delle dichiarazioni arrivate “a urne aperte” da Umberto Bossi. Il “Senatùr” aveva fatto sapere, attraverso Paolo Grimoldi, di aver votato alle Europee per Marco Reguzzoni, candidato indipendente nelle liste di Forza Italia, e non per un esponente del Carroccio.
Parole riprese lunedì dal segretario della Lega, Matteo Salvini che, nel corso della conferenza stampa post elettorale aveva parlato di «mancanza di rispetto verso la comunità leghista» e di fatto «più unico che raro» rimettendo comunque eventuali decisioni a un confronto con la base dei militanti.
Accanto a Umberto Bossi però si schiera oggi un altro esponente di primo piano del partito, il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana. Le parole dell’ex sindaco di Varese sono dirette: « Su Bossi non scherziamo. Bossi è una cosa sulla quale neanche si può fare nessun accenno» ha detto a margine della cerimonia di posa della prima pietra della Gigafactory a Cernusco sul Naviglio.
«Bossi – ha aggiunto Fontana – è assolutamente il fondatore, colui che ha sempre consentito a tutti noi di svolgere attività. Bossi non si tocca. Su Grimoldi ci sono gli addetti, i vertici che decideranno, vedremo».
Il fondatore della Lega era stato, nel frattempo, attaccato da Roberto Vannacci: «Non andrei mai a combattere con un camerata che il giorno prima decide di cambiare schieramento, perché la correttezza e la lealtà sono i primi requisiti per combattere insieme».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.