“Via Monviso a Castronno è pericolosa”, botta e risposta tra sindaco e due cittadini dell’Associazione Familiari Vittime della Strada
Ernesto Restelli e Antonio Carlomagno, rappresentanti dell'Associazione, hanno sollevato preoccupazioni sulla sicurezza di una nuova strada e fatto una raccolta firme. La risposta di Giuseppe Gabri

I sottoscritti Ernesto Restelli Ernesto e Antonio Carlomagno Antonio, rappresentanti dell’Associazione Vivere Familiari Vittime della Strada, vorrebbero sottoporre alla Vostra attenzione quanto di seguito:
i soci, nell’assemblea annuale del 27 aprile 2024 hanno trattato la dinamica creatasi nel comune di Castronno dove l’amministrazione comunale ha aperto alla viabilità una nuova strada denominata via Monviso.
Da un nostro intervento abbiamo rilevato che i veicoli si immettono sulla strada con scarsa visuale; si è constatato che la visuale allo “stop” è ostacolata da un palo in cemento e dalla cinta della casa esistente, tanto che il guidatore, per accertarsi che, alla sua sinistra sulla via Campo dei fiori, non arrivino dei veicoli, deve avanzare completamente con la parte anteriore dell’auto.
L’associazione ha fatto rilevare questo al Sindaco Giuseppe Gabri con una lettera firmata anche da 70 cittadini, in cui si chiedeva anche un incontro allo stesso sindaco per un chiarimento sull’ intervento, per la modifica dell’attuale dinamica della viabilità.
La proposta dell’associazione è quella di invertire il senso di marcia, sia di questa nuova strada che di quella di via Dolomiti; non creerebbe disagi ai cittadini e il costo non sarebbe rilevante, considerato che si recupererebbe la segnaletica verticale. L’associazione aspetta un incontro ufficiale per un colloquio approfondito.
La risposta del sindaco Giuseppe Gabri
Sinceramente non comprendo il senso di questa lettera, dato che ho incontrato personalmente il signor Carlomagno, sua moglie, il Comandante della Polizia Locale e l’assessore alla Sicurezza per discutere della questione.
Durante l’incontro, abbiamo esaminato le possibili soluzioni per migliorare la sicurezza dello svincolo e concordato che, in caso di rielezione, avremmo valutato nuovamente la situazione.
Desidero inoltre precisare che le firme raccolte sono nulle poiché prive di documenti di riconoscimento dei sottoscrittori, come comunicato a suo tempo dalla Polizia Locale.
Concludo segnalando che, dall’apertura della nuova strada, non si sono mai verificati sinistri di alcun tipo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.