Campagna vaccinale antinfluenzale, open day il 5 e 6 ottobre all’Asst Valle Olona
Le sedi individuate sono il Centro Vaccinale di Gallarate, la casa di Comunità di Saronno e quella di Busto Arsizio, che saranno regolarmente aperte nelle due giornate richieste da Regione Lombardia

Per rendere maggiormente fruibile l’offerta vaccinale in vista della campagna antinfluenzale, l’ASST Valle Olona ha messo in campo una serie di azioni: dall’attivazione di ulteriori linee vaccinali presso le Case di Comunità a gestione diretta dell’ASST, alla messa a disposizione di ambulatori per i Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, che possono utilizzare il supporto logistico delle Case di Comunità per vaccinare i propri assistiti.
Per quel che concerne l’attivazione di ulteriori linee vaccinali, oltre a quelle già attive presso le Case di Comunità, nell’ottica della campagna vaccinale antinfluenzale, a partire dal mese di ottobre sia la Casa di Comunità di Saronno che il Centro Vaccinale di Gallarate attiveranno due linee dedicate, una pediatrica e una per gli adulti; inoltre, la Casa di Comunità di Busto Arsizio avvia un ulteriore ambulatorio per la vaccinazione antinfluenzale all’interno del Padiglione Pozzi, oltre ad un secondo ambulatorio vaccinale presso la Casa di Comunità di Fagnano Olona.
Infine, si segnala che anche la Casa di Comunità di Lonate Pozzolo dispone di un ambulatorio dedicato alle immunizzazioni antinfluenzali.
ASST Valle Olona ha condotto una puntuale ricognizione degli ambulatori che possono essere messi a disposizione sia dei Medici di Medicina Generale che dei Pediatri di Libera Scelta che ne fanno richiesta, se interessati, per vaccinare i propri assistiti nell’ambito ambulatoriale delle Case di Comunità aziendali.
Per gli Open Day del 5 e 6 ottobre le sedi individuate sono il Centro Vaccinale di Gallarate, la casa di Comunità di Saronno e quella di Busto Arsizio, che saranno regolarmente aperte nelle due giornate richieste da Regione Lombardia.
Per ulteriori informazioni i cittadini possono fare riferimento alle sedi vaccinali delle Case di Comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.