Galoppo di dicembre alle Bettole: sei corse nel pomeriggio di Varese
Martedì 3 dalle 14,20 il primo appuntamento della stagione invernale. Spiccano la Maiden alla seconda prova e il "Paris Turf", sfida di chiusura

Prende il via martedì 3 dicembre la stagione invernale di galoppo all’ippodromo “Le Bettole” di Varese: quattro gli appuntamenti previsti da qui a fine anno per tenere viva l’attività di allenatori, fantini e naturalmente cavalli.
Il primo start sarà dato alle ore 14,20 con la prima delle sei corse in programma (tutte sull’anello in sabbia), il Premio Tutto Ippica Web, handicap di minima con otto partenti sulla distanza dei 1.950 metri. Tra i protagonisti Sopran Dublino (Carola Gucciardo) e Duchessa D’Alba (Andrea Deias).
La seconda corsa, inserita nel palinsesto nazionale, è il Premio Jour de Galop ovvero una interessante maiden che vede ben 12 concorrenti tra le gabbie di partenza alla ricerca del primo successo, pronti a sfidarsi sui 1.500 metri. Ciaran (Urru), Lucid (Lopez) e Parole al Vento (Monteriso) hanno già sfiorato la vittoria.
Segue il Premio Equos per velocisti, una handicap di soli mille metri con sette contendenti tra i quali va tenuto d’occhio Silandro con Andrea Mezzatesta.
Il tradizionale spazio dedicato ad amazzoni e gentlemen rider è stavolta alla quarta corsa, il “France Galop” con sei concorrenti attesi da una corsa lunga oltre 2mila metri. Musa del Nord (Danila Cherio) e Moqui Marble (Francesco Giani) capeggiano il gruppo ma hanno pesi più rilevanti degli avversari.
Le due corse finali sono entrambe handicap. La quinta è il Premio Ippica Biz sui 1.400 metri con Kiss the Rain (Mezzatesta) alla ricerca della condizione che lo aveva visto brillare in primavera ed estate.
La sesta e ultima sfida, il Premio Paris Turf ha buona dotazione (quasi 10mila euro) e un campo partenti piuttosto folto con 10 candidati al successo a partire da Cheeky Maxi che ritrova pista, distanza, terreno e fantino (Sergio Urru) con cui ha vinto ad agosto. Shooter (due successi recenti con Arras) affidato a Sara Spampatti, Skilled Master (Mariano Lopez) e Blue Air Tucker (Federico Bossa) le principali alternative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.