“Voci da Gaza”, a Lozza un viaggio tra immagini, testimonianze e cinema
La Sala Polivalente del Comune (via Cesare Battisti, 3) ospiterà dall'8 al 16 febbraio 2025 un evento di grande rilievo culturale e sociale: una mostra di fotografia, la proiezione di un film e dibattiti per raccontare l'orrore della guerra

La Sala Polivalente del Comune di Lozza (via Cesare Battisti, 3) ospiterà dall’8 al 16 febbraio 2025 un evento di grande rilievo culturale e sociale: “Voci da Gaza, volti e immagini di un genocidio”. La rassegna offrirà un’opportunità unica per approfondire la situazione nella Striscia di Gaza attraverso testimonianze dirette, immagini e cinema.
Inaugurazione della mostra con le foto di Mohammed Zaanoun
Sabato 8 febbraio ore 17.00
L’evento si aprirà con una serie di interventi di figure chiave che porteranno la loro esperienza diretta dalla regione:
Mohamed Zaanoun, fotografo (in collegamento da Gaza), offrirà uno sguardo visivo e documentato sulla realtà del territorio.
Gianna Pasini, infermiera a Gaza, condividerà il suo impegno e le sfide quotidiane nell’assistenza sanitaria.
Rahed Almajdalawi, medico-radiologo di Palmed Europa ODV, illustrerà la situazione sanitaria locale.
Ugo Giannangeli, giurista dell’Associazione Gazelle ODV, analizzerà gli aspetti legali e umanitari legati al conflitto.
Chiusura – Domenica 16 febbraio ore 16.00
L’evento si concluderà con un incontro dal titolo “La pace possibile”, un momento di riflessione attraverso il cinema e il dibattito.
Proiezione del film candidato all’Oscar “No Other Land”, un’opera che affronta con sensibilità e profondità le dinamiche della regione.
Dialogo con Alessandro Alfieri (Senatore – Capogruppo Commissione Esteri e Difesa) e Laura Silvia Battaglia (giornalista), che offriranno un’analisi politica e giornalistica sulla situazione e sulle prospettive future.
Informazioni
Gli eventi sono a ingresso libero
Per informazioni: contattare Luca Lanfranchi al numero 3496599789.
Orari della mostra:
Lunedì – Sabato: 17.00 – 19.00
Domenica: 10.00 – 12.00 e 16.00 – 19.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.