La performance “Diciamo pane al pane” all’Istituto De Filippi di Varese conclude con successo l’evento Cibo & Arte
La performance “Diciamo pane al pane” ha portato in tavola una cena interamente dedicata al tema del pane. La mostra “CIBO & ARTE”, ospitata in Sala Veratti, si è chiusa domenica 30 marz

Pieno successo per la serata del 28 marzo all’Istituto Alberghiero De Filippi, che ha ospitato una delle tappe più coinvolgenti dell’evento “Cibo & Arte”, manifestazione diffusa tra arte, cultura e convivialità, che si è conclusa a Varese fino al 30 marzo.
La performance “Diciamo pane al pane” ha portato in tavola una cena interamente dedicata al tema del pane, simbolo di condivisione e, in questo caso, anche di riflessione concreta sulle pratiche anti-spreco in cucina. Il menù, curato e realizzato dagli studenti dell’Istituto, ha proposto ricette della tradizione rielaborate in chiave contemporanea: tra queste, un sorprendente gelato al pane che ha conquistato i presenti.
A rendere speciale l’appuntamento, anche la cornice: il ristorante della scuola si è trasformato in uno spazio di dialogo tra gusto e arte, grazie all’allestimento dei 36 “piatti d’arte” firmati dagli artisti del gruppo Contemporary Arte&Ambiente e al “Libro dei Disegni antispreco”, realizzato dai bambini della Scuola dell’Infanzia Tallachini.
La serata, presentata dalla curatrice e critica d’arte Fabrizia Buzio Negri, ideatrice dell’intero progetto, ha visto la partecipazione di oltre cento persone, tra cui rappresentanti delle istituzioni, operatori culturali e artisti. Una dimostrazione concreta di come il cibo possa diventare linguaggio espressivo e strumento educativo, capace di avvicinare generazioni e ambiti differenti.

La mostra “CIBO & ARTE”, ospitata in Sala Veratti, si è chiusa domenica 30 marzo insieme alle installazioni al Premiato Biscottificio. Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.