Agostini (Legnano), Lovato (Gazzada) e De Capitani (Saronno) in nazionale di 3 contro 3
Festa per tre società di casa nostra: Agostini e Lovato convocati per il raduno dell'Italia Elite, De Capitani per la Under 23

Il settore del 3 contro 3 (3×3) nel mondo del basket sta acquisendo sempre maggiore popolarità, grazie anche al fatto che questa disciplina è stata inserita nel programma olimpico e, anche a Parigi, ha regalato partite emozionanti e spettacolari. L’Italia – che partecipò con la nazionale femminile a Tokyo 2020 terminando sesta – sta ricostruendo i propri gruppi e oggi la FIP ha diramato le convocazioni maschili sia per la squadra “Open” sia per la “Under 23”.
Chiamate che hanno raggiunto anche tre società della nostra zona: al raduno della Nazionale maggiore parteciperanno infatti sia Pietro Agostini, che gioca in Serie B con la maglia della SAE Legnano, sia Lorenzo Lovato, impegnato invece in B Interregionale con la Coelsanus Gazzada Schianno. A loro si unirà anche Pietro De Capitani che milita in Serie B con la Az Pneumatica Saronno.
Il gruppo Elite comprende 12 giocatori allenati da coach Claudio Negri e coordinati da un ex azzurro, Stefano Mancinelli, oggi nel ruolo di responsabile federale del settore 3×3. Con Agostini e Lovato ci saranno Matteo Airaghi (Matera), Giacomo Bonavida (Iseo), Michele D’Ambrosio (Castello), Carlo Fumagalli (Desio), Giacomo Leardini e Michele Peroni (Vigevano), Dario Masciarelli (Imola), Michele Serpilli (Casalpusterlengo), Andrea Valentini (Roma 1960) e Dario Zucca (Jesi). Tra le riserve a casa spicca invece il nome di Bruno Mascolo, unico giocatore dell’attuale Serie A, playmaker di Treviso.
Otto invece giocatori della U23: con De Capitani ci sono Soma Abati Touré (San Severo), Giampaolo Almansi (Vicenza), Francesco Gravaghi (Chiusi), Andrea Loro (Orzinuovi), Alessandro Naoni (Piacenza), Riccardo Salvioni (Luiss Roma) e Tommaso Vecchiola (Usmate Velate).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.