I bambini di Solbiate scrivono agli alunni di Cazzago: “I nostri pensieri sono volati subito a voi”
Proprio oggi i bambini dell'IC Galvaligi avrebbero dovuto celebrare la Festa della biodiversità con i bambini di Cazzago "Ma, con il cuore vicino al vostro, abbiamo deciso di rinviarla"
Quella di oggi, 21 marzo, avrebbe dovuto essere una giornata di festa a Cazzago Brabbia. Gli alunni della primaria Pascoli avrebbero dovuto ospitare una settantina di bambini di tre primarie dell’IC Galvaligi di Solbiate Arno per celebrare, insieme e con postazioni diffuse per il paese, la flora e la fauna del lago.
L’evento voleva essere un omaggio alla Giornata mondiale della biodiversità, ma il tragico incidente in cui ha perso la vita l’insegnante Domenica Russo, ha reso impossibile l’evento.
Galleria fotografica
«Abbiamo saputo dell’incidente che è successo mentre tornavate dalla vostra gita e ci siamo subito sentiti vicini a voi – si legge nella lettera che i bambini dell’Ic Galvaligi hanno scritto con le loro maestre agli alunni di Cazzago Brabbia – Anche se non ci conosciamo, i nostri pensieri sono volati subito a voi, ai bambini che si sono spaventati o fatti male, alle maestre che erano con voi, a chi ora ha bisogno di tanta forza”.
La preside Concetta Tino ha rinviato l’iniziativa al prossimo settembre. Con estremo tatto le insegnanti delle primarie di Solbiate Arno e Oggiona con Santo Stefano hanno spiegato ai loro alunni l’incidente e le sue conseguenze. I bambini si sono dimostrati molto comprensivi e molto preoccupati per i loro coetanei di Cazzago Brabbia, cui hanno rivolto pensieri di vicinanza con alcuni disegni e con questa lettera, riportata qui di seguito per intero.
Carissimi bambini e care maestre della scuola di Cazzago Brabbia,
abbiamo saputo dell’incidente che è successo mentre tornavate dalla vostra gita, e ci siamo subito sentiti vicini a voi. Anche se non ci conosciamo, i nostri pensieri sono volati subito a voi, ai bambini che si sono spaventati o fatti male, alle maestre che erano con voi, a chi ora ha bisogno di tanta forza e affetto.Proprio oggi avremmo dovuto incontrarci durante la nostra gita insieme. La nostra Dirigente scolastica Concetta Tino, insieme agli insegnanti, ha deciso di rinviare a l’uscita a settembre, per rispetto del dolore chestate vivendo, pensando ai bambini coinvolti e alla maestra che purtroppo non c’è più. Il nostro cuore è vicino al vostro. Quando ci incontreremo saremo tutti più sereni e sarà un momento speciale: non vediamo l’ora!
Tutti noi bambini e insegnanti delle scuole di Oggiona, Santo Stefano e Solbiate vi mandiamo un abbraccio grande, pieno di affetto. Speriamo che vi sentiate presto meglio, nel cuore e nel corpo. E che torniate a sorridere, perché ci sono tante persone che vi vogliono bene.
Con tutto il nostro cuore,
i bambini e le bambine delle scuole di Oggiona, Santo Stefano e Solbiate
insieme alle loro maestre.
Le scuole del IC Galvaligi e la primaria di Cazzago Brabbia sono legate da un rapporto speciale e già due anni fa avevano celebrato insieme la Giornata della legalità in riva al lago di Varese.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.