Evasione, scoperti oltre 1,1 milioni di euro non dichiarati da commercianti e professionisti dalla Finanza di Varese
Controlli mirati delle Fiamme gialle su ristoratori, centri benessere e professionisti del settore sanitario: evasa imposta per oltre 138.000 euro. Accertamenti basati su analisi di rischio e banche dati dell’Anagrafe Tributaria

Prosegue con determinazione l’azione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Varese contro l’evasione fiscale e l’economia sommersa. Gli ultimi controlli, condotti dal Gruppo di Varese, hanno portato alla luce significativi casi di evasione tra operatori commerciali e professionisti del capoluogo e delle aree limitrofe.
L’attività investigativa ha preso avvio da un’approfondita analisi di rischio, effettuata attraverso l’incrocio delle banche dati in uso al Corpo e strumenti informatici evoluti, che hanno permesso di individuare le posizioni più anomale e potenzialmente elusive.
Nel mirino dei Finanzieri sono finiti dieci operatori economici – tra cui ristoratori, parrucchieri, centri benessere e agenzie immobiliari – tutti aderenti a regimi fiscali di vantaggio. Questi soggetti, pur beneficiando di consistenti agevolazioni fiscali, avrebbero omesso di dichiarare oltre 312.000 euro di ricavi, generando un’evasione stimata in circa 37.000 euro.
Parallelamente, i controlli si sono estesi anche a una categoria ristretta di professionisti altamente specializzati – prevalentemente del settore sanitario – con base a Varese ma operanti in tutta la Lombardia. In questo ambito, sono emersi compensi non dichiarati per oltre 800.000 euro, con un’imposta evasa superiore a 101.000 euro.
Nella quasi totalità dei casi, i contribuenti sottoposti a controllo hanno optato per l’adesione agevolata ai rilievi, come previsto dall’articolo 5-quater del Decreto Legislativo 218/97. Questo strumento consente di definire bonariamente le contestazioni riducendo l’importo delle sanzioni.
L’operazione conferma l’impegno quotidiano delle Fiamme Gialle nella tutela della legalità economico-finanziaria, a difesa del principio di equità fiscale e della leale concorrenza. Contrastare l’evasione, ricordano dalla Guardia di Finanza, significa sostenere il rilancio dell’economia e garantire una più giusta distribuzione del carico tributario: “pagare tutti per pagare di meno”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.