Somma Lombardo: i ragazzi alle urne
Lunedì 26 novembre sarà eletto il sindaco dei ragazzi. Tra i candidati anche una ragazza e uno straniero
E’ tempo di elezioni per gli studenti della scuola media di Somma Lombardo “Leonardo da Vinci”: si avvicina il giorno decisivo per votare il secondo sindaco dei ragazzi della città. Dopo la presentazione delle quattro liste, avvenuta martedì scorso davanti ai docenti, al sindaco degli adulti, Guido Colombo, all’assessore alla pubblica istruzione Gerardo Locurcio e al dirigente scolastico Dionisio Morinelli, lunedì 26 novembre i ragazzi andranno alle urne per esprimere la loro preferenza.
Quattro i candidati sindaci, ognuno con una propria lista e un programma, con tanto di slogan: «Se voti Laviano, avrai una scuola a portata di mano», «Per una scuola perfetta, vota Enzo Perretta», «Con super Sara, la scuola non sarà più amara», «Vota Velasquez e avrai una vita migliore». La fantasia dei ragazzi si è sbizzarrita. Più concreti, invece, sono i punti dei programmi esposti con grandi cartelloni nell’atrio della scuola: dagli specchi nei bagni delle ragazze, alla festa di fine anno, alla richiesta di una tettoia che colleghi la scuola con la palestra, alla sicurezza, alla viabilità.
«Dopo l’esperimento di due anni fa, questa è la seconda esperienza del consiglio comunale dei ragazzi a Somma Lombardo- ricorda l’assessore alla pubblica istruzione, Locurcio- Le regole sono un po’ cambiate e anche il consiglio comunale dei ragazzi sarà più simile a quello degli adulti: ci sarà una maggioranza, una minoranza e due assessori, con un sistema proporzionale». Segno del mondo che cambia è anche la rosa dei candidati sindaci: tra i quattro vi è una “donna”, che consapevole delle pari opportunità ricorda alle sue colleghe: “votare per me è un voto per le ragazze” e anche un ragazzo straniero. La scuola è così specchio della società e ritrova dei legami con i problemi dei grandi. Commenta il dirigente scolastico: «Il consiglio dei ragazzi deve portare, da un punto di vista diverso, i problemi della città più che quelli della scuola». Come altri cittadini sommesi, una delle richieste avanzata dagli studenti riguarda proprio la viabilità di via Giusti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.