Confindustria Varese premia i giovani talenti di “Generazione d’industria” con una borsa di studio
72 gli studenti premiati. La cerimonia in programma il 10 giugno a Materia a Castronno

La fine dell’anno scolastico si avvicina e Confindustria Varese premia i giovani talenti che si sono distinti nell’ambito del progetto “Generazione d’Industria”. Durante la cerimonia in programma martedì 10 giugno a Materia Spazio Libero a Castronno saranno consegnate 72 borse di studio ai migliori studenti delle classi quarte e quinte dei 17 Istituti tecnici industriali ed economici del Varesotto, messe a disposizione da Confindustria Varese e da una quarantina di aziende aderenti al progetto.
“Generazione d’industria”, per promuovere la cultura d’impresa
L’obiettivo del progetto “Generazione d’Industria”, nato nel 2011, è quello di diffondere e promuovere tra studenti, insegnanti e genitori, la cultura d’impresa, attraverso incontri con imprenditori e rappresentanti delle aziende, “project work”, visite aziendali, stage di lunga durata, premi al merito. Un progetto che mette in prima linea il rilancio dell’identità della cultura industriale, ma soprattutto la celebrazione del talento.
Durante l’evento, interverrà Tiziano Barea, presidente Btsr International Spa e fondatore del progetto “Generazione d’Industria”. La cerimonia vedrà, oltre alla presenza degli studenti premiati, anche quella dei rappresentanti delle aziende partner del progetto, dei dirigenti scolastici e dei professori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.