Legalità e diritti umani: intesa tra Anemos Italia e Nuovo Sindacato Carabinieri

Firmato alla Caserma Montebello di Milano un protocollo per promuovere cultura del rispetto, contrasto alla violenza e inclusione sociale nelle scuole e nelle comunità

Anemos Lombardia e nuovo sindacato carabinieri

Anemos Italia ODV e il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) hanno siglato un importante protocollo d’intesa nella storica Caserma Montebello di Milano, con l’obiettivo condiviso di contrastare la violenza di genere, il bullismo, il cyberbullismo e ogni forma di discriminazione e disagio giovanile, attraverso azioni coordinate di prevenzione, educazione e supporto.

Questa collaborazione nasce dalla profonda consapevolezza che solo un’alleanza tra società civile e forze dell’ordine può incidere in modo concreto nel contrasto a piaghe sociali così radicate.

Obiettivi dell’accordo

Il protocollo prevede:

– Attività educative nelle scuole e nelle comunità, finalizzate alla prevenzione della violenza e al sostegno delle giovani generazioni nel riconoscimento e nella gestione delle emozioni.
– Corsi di formazione rivolti a studenti, cittadini e funzionari pubblici sui temi della legalità e del rispetto delle regole.
– Progetti di prevenzione e supporto alle vittime di bullismo e violenza, realizzati in collaborazione con una rete di professionisti e operatori sociali.
– Campagne di sensibilizzazione congiunte per promuovere la cultura del rispetto.

Un impegno congiunto per la legalità

“Questa intesa rappresenta per noi un passo concreto per costruire una società più equa e sicura – dichiara Anna Marsella, presidente di Anemos Italia ODV –. Unire le forze con il Nuovo Sindacato Carabinieri significa poter agire con maggiore efficacia sul territorio, coinvolgendo cittadini, istituzioni e giovani nel percorso verso una cultura autentica della non violenza.”

Il Segretario Generale di NSC, Massimiliano Zetti, ha sottolineato l’importanza di affiancare le realtà del terzo settore nel promuovere un’educazione civica e sociale consapevole, affermando: “La legalità non si insegna solo con le leggi, ma anche con l’esempio e l’ascolto attivo delle esigenze della comunità”.

Una rete nazionale al servizio del bene comune

L’accordo si inserisce nel quadro delle numerose iniziative che Anemos Italia ODV realizza a livello nazionale, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030, in particolare i Goal 4 (istruzione di qualità), 5 (parità di genere), 10 (riduzione delle disuguaglianze) e 16 (pace, giustizia e istituzioni solide). Attraverso questo protocollo, entrambe le organizzazioni si impegnano a promuovere una sinergia costante per lo sviluppo di un ambiente sociale più sicuro, giusto e inclusivo, dando voce e strumenti alle fasce più vulnerabili della popolazione. Presenti alla firma del protocollo anche Castello (Segretario Nazionale), Modarelli (Segretario Generale Regionale Lombardia) e Guccione (Segretario Generale Provinciale di Como).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.