Ferrara (M5S): “Così il Governo trasforma i risparmi degli italiani in leve di potere finanziario”
Il deputato varesino accusa l’esecutivo di opacità sul ruolo delle Casse di previdenza nelle scalate bancarie e chiede un’indagine parlamentare: “A rischio i fondi dei cittadini e la fiducia nel sistema”

«Nel silenzio generale, si sta consumando un’operazione opaca che rischia di avere ripercussioni anche per i cittadini e le imprese del nostro territorio. Abbiamo chiesto spiegazioni al Governo sull’inquietante attivismo delle Casse di previdenza nell’acquisto di pacchetti azionari in banche strategiche come Mps, Banco Bpm e Mediobanca. In Aula, però, il Governo si è sottratto: nessuna risposta concreta alla nostra interpellanza. Un silenzio che pesa come un’ammissione».
A fare queste dichiarazioni è l’onorevole Antonio Ferrara, parlamentare del Movimento 5 Stelle eletto in Lombardia e membro della Commissione Attività Produttive, che avverte: «Altro che semplici investimenti. Qui siamo di fronte a un’operazione di potere, dove il Governo decide arbitrariamente quando usare o meno il golden power, con un telecomando manovrato secondo convenienze e alleanze. E intanto – mentre il Ministro Giorgetti liquida le scalate come ‘operazioni carta contro carta’ – a pagarne il prezzo potremmo essere noi cittadini, con i nostri mutui, i prestiti e i risparmi previdenziali».
«Anche sul nostro territorio – prosegue Ferrara – dove tante famiglie e lavoratori fanno affidamento sulla stabilità delle banche e dei fondi pensione, è inaccettabile che le Casse si trasformino in strumenti di manovre finanziarie a favore di pochi. In gioco c’è la fiducia dei risparmiatori, anche varesini, che vedono utilizzati i loro fondi per scopi lontani dalle esigenze reali del Paese e del tessuto produttivo».
Per questo Ferrara chiede l’immediata apertura di un’indagine parlamentare in Commissione Finanze, con audizioni pubbliche: «Il Governo Meloni sta cercando di costruire un blocco di potere finanziario a sostegno di gruppi economici ben noti, con la complicità del Ministero dell’Economia. Noi non ci stiamo: servono trasparenza, rispetto delle regole e tutela degli interessi dei cittadini, non giochi di potere mascherati da operazioni di mercato»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.