Sport, entusiasmo e professionalità: il Festival dei Giovani ha brillato a Varese
Nel fine settimana la Schiranna ha ospitato la manifestazione remiera dedicata alle categorie giovanili. Canottieri Varese prima in regione, Gavirate sul podio nazionale

Si è concluso con grande successo alla Schiranna il Festival dei Giovani 2025, la più importante manifestazione nazionale dedicata al canottaggio giovanile che si è svolta nel fine settimana del 12 e 13 luglio sul lago di Varese. Tre giornate di gare, emozioni e spirito sportivo che hanno visto protagonisti centinaia di atleti da tutta Italia, e che hanno consacrato la Canottieri Varese tra le migliori realtà nazionali, non solo a livello sportivo
La società di casa ha conquistato il quarto posto assoluto tra le 124 società partecipanti. «È stato un festival positivo, ricco di medaglie e soddisfazioni per tutti i nostri ragazzi – ha commentato Guido Ferrario, responsabile del settore giovanile -. Con questo risultato rimaniamo nella top 5 nazionale per il 23° anno consecutivo, e con 11 vittorie all’attivo. Il nostro medagliere parla chiaro: frutto del lavoro quotidiano di allenatori, atleti e famiglie».
Ottimo anche il risultato della Canottieri Gavirate, che ha chiuso al terzo posto nazionale con 805 punti, dietro solo al Circolo Canottieri Aniene (1538) e alla Reale Società Canottieri Cerea (849). A completare un quadro eccezionale per il territorio, nella top 10 figurano anche Canottieri Varese (769 punti), Canottieri Monate (sesta con 533) e Canottieri Luino (ottava con 514).
Sul fronte delle rappresentative regionali, la Lombardia ha conquistato la Coppa Italia Allievi e Cadetti con 96 punti, superando Toscana (94) e Friuli Venezia Giulia (88). Un trionfo costruito su numeri importanti: 213 medaglie totali per le società lombarde (74 ori, 76 argenti, 63 bronzi), con 34 club saliti almeno una volta sul podio.
Grande soddisfazione anche per la parte organizzativa: «Un sentito ringraziamento va al presidente federale Davide Tizzano e al Consiglio per la fiducia – ha dichiarato Pierpaolo Frattini, direttore generale di Canottieri Varese, padrone di casa della manifestazione –. La macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione, grazie allo staff, ai tecnici Guido, Federico e Tommaso, e ai tanti volontari che hanno reso possibile tutto questo. È stata una delle edizioni meglio riuscite degli ultimi anni».

Tra le novità del 2025, molto apprezzate la sfilata di apertura del venerdì, con la presenza del sindaco Davide Galimberti e dell’assessore allo sport Stefano Malerba, e le gare miste sui 500 metri della domenica, pensate per favorire socializzazione e inclusione. Protagonisti anche gli atleti della Nazionale, che hanno partecipato con entusiasmo a sfide, premiazioni e selfie con i giovani.
«Il Festival dei Giovani – ha sottolineato Leonardo Binda, presidente del Comitato Lombardia – non è solo una gara, ma un momento di incontro e crescita per i nostri ragazzi. Le novità introdotte hanno dimostrato che remare insieme, anche tra sconosciuti, può creare legami forti e indimenticabili».
Ancora una volta, la Schiranna si conferma sede d’eccellenza per il canottaggio, capace di coniugare agonismo, accoglienza e promozione dei valori sportivi. Il futuro del remo italiano passa anche da qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.