Niente da fare per Martinenghi nei 50 rana: Tete fuori dalla finale
Dopo una buona batteria (nono) il campione di Azzate viene respinto dalle semifinali nuotate in 27.03. "Ho dato tutto, non ho rimpianti ma mi dispiace"

A poche ore dall’argento mondiale nei 100 rana, Nicolò Martinenghi si è rituffato in acqua per disputare i 50 metri, ma dopo una buona batteria il campione di Azzate è stato eliminato in semifinale. L’azzurro ha toccato in 27.03, il 13mo tempo tra i 16 semifinalisti, un peggioramento anche rispetto al discreto 26.90 ottenuto nella notte italiana in batteria quando Tete fu nono assoluto.
In semifinale Martinenghi è partito abbastanza bene ma a metà vasca ha accusato un leggero ritardo sui migliori e non è riuscito a colmarlo con le ultime bracciate. Il miglior tempo è del cinese Qin Hayang, già oro nei 100, mentre va in finale l’altro italiano Simone Cerasuolo che in batteria era stato il migliore in assoluto.
«Ho dato tutto quello che potevo dare, non ho rimpianti anche se mi dispiace per questo risultato» ha detto a caldo Martinenghi che – lo ricordiamo – aveva gareggiato da debilitato la finale dei 100 per via di una gastroenterite. «Stanchezza e fastidi possono anche avere inciso ma quest’anno nei 50 ho fatto più fatica. Ho comunque fatto la gara al massimo anche se mi spiace non combattere nella finale di domani come è la mia indole da agonista. Lo sport però è questo: non posso tornare indietro, bisogna prendere questo risultato».
LA BATTERIA
La batteria l’ha visto quindi protagonista con la qualificazione alla semifinale conquistata senza spingere troppo, con il nono tempo (26″90). «Sapevo di non essere troppo sciolto – ha dichiarato Martinenghi all’ufficio stampa della Federnuoto -. In semifinale sarà importante cambiare marcia e lo farò. Non sono riuscito a godermi più di tanto l’argento nei 100, anzi ho dovuto subito resettare in vista dei 50».
Le batterie dei 50 hanno visto in gran spolvero anche l’altro italiano in gara, Simone Cerasuolo, che ha conquistato la semifinale con il miglior crono: 26″43, che è anche il suo personale.
IL PODCAST “FLO” CON COACH MARCO PEDOJA
L’ex allenatore di Tete Martinenghi, il varesino Marco Pedoja, è stato ospite di Gabriele Colombo e del podcast “Flo” prodotto da VareseNews. Di seguito la puntata in cui il coach parla anche a lungo del rapporto con l’olimpionico di Azzate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.