La carovana della pace del Kaki Bike Tour attraversa e arriva nel Varesotto
Un viaggio in bicicletta tra paesi e laghi per celebrare gli alberi sopravvissuti a Nagasaki
Il Kaki Bike Tour – Rivers & Lakes to Peace ha fatto il suo ingresso nel Varesotto venerdì 8 agosto 2025, portando con sé il messaggio universale di pace e rinascita del Kaki Tree Project, nato per diffondere in tutto il mondo i discendenti degli alberi di kaki sopravvissuti alla bomba atomica di Nagasaki. Approfondimento.
La giornata varesina si è aperta a Castiglione Olona, prima tappa in provincia, dove la carovana è stata accolta calorosamente dalla comunità locale. Dopo la sosta iniziale, il gruppo ha ripreso la marcia attraversando Malnate, Varese, Comerio, Gavirate e Bardello, pedalando tra centri abitati, scorci naturali e luoghi simbolici del territorio.
Il percorso è poi giunto a Casciago-Morosolo, dove, nel giardino della chiesa vecchia di San Giovanni, si è tenuto un pranzo comunitario aperto a tutti. In questo luogo cresce dal 2000 uno dei “kaki della memoria”, piantato dalle scuole locali e diventato nel tempo simbolo di resilienza, capace di unire passato e presente in un messaggio di speranza.
La tappa si è conclusa a Travedona Monate, sulle rive del lago, dove in Largo Don Milani si è svolto un suggestivo “bagno di gong”, un’esperienza sonora e meditativa che ha chiuso la giornata con un invito all’armonia e alla costruzione di legami di pace.
Il Kaki Bike Tour 2025, partito il 3 agosto da Verona e atteso il 10 agosto ad Albagnano (VB), percorre quasi 500 chilometri attraversando tre regioni e decine di comunità. Ovunque, il passaggio della carovana è un’occasione per incontrarsi, ricordare e piantare simbolicamente semi di futuro.
ALCUNE TAPPE IN FOTO

A Venegono Inferiore

A Castiglione Olona

A Malnate

A Comerio, Villa Tatti

A Gavirate, casa di riposo

A Casciago-Morosolo

A Travedona
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.