Da Marconi a ResQ: la radio salva la vita per mare e per terra
Giovedì 11 settembre alle 21 a Materia, Sara Zambotti di Caterpillar (Rai Radio 2) racconta il potere della voce e delle onde radio nel connettere persone, diffondere informazione e sostenere cause di solidarietà

Giovedì 11 settembre alle ore 21 lo spazio culturale Materia di Castronno ospita un incontro dedicato alla forza della comunicazione radiofonica e al suo ruolo nell’unire informazione, solidarietà e impegno civile. Protagonista della serata sarà Sara Zambotti, storica voce di Caterpillar su Rai Radio 2, capace di intrecciare leggerezza e profondità in una narrazione che da anni accompagna gli ascoltatori.
L’appuntamento, dal titolo “Da Marconi a ResQ: la radio salva la vita per mare e per terra”, sarà un viaggio tra storie e testimonianze in cui la radio si rivela strumento di connessione umana e di intervento concreto. Dalla sua invenzione alle più recenti iniziative di sostegno e salvataggio in mare, il racconto toccherà esperienze che dimostrano come le onde sonore possano trasformarsi in onde di aiuto, sensibilizzazione e cambiamento sociale.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALLA SERATA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.