Si era fatto arrestare per lasciare l’Italia, bloccato a Varese dalle procedure
La disavventura di un giovane nigeriano di 25 anni che vuole ricongiungersi con la famiglia: ha in tasca un biglietto aereo, ma non lo può usare. Il legale: “Vicenda emblematica"

Aveva escogitato un modo singolare per lasciare l’Italia: non potendosi permettere il biglietto aereo per l’Africa, aveva accettato l’espulsione come pena sostitutiva dopo essere stato trovato in possesso di droga (hascisc): un atto volontario.
Una vicenda già di per sè grottesca, a cui si aggiunge l’ulteriore capitolo: l’impossibilità ad abbandonare il Paese, pur essendo (ora) in possesso di un biglietto aereo.
La storia era venuta a galla un paio di settimane fa nel corso dell’udienza di convalida dell’arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: difeso dall’avvocato Andrea Boni il ragazzo aveva richiesto la sostituzione della pena, dalla detenzione all’espulsione: «Tutti i soldi che ho guadagnato li ho spediti a casa, ma non ho i soldi per pagarmi l’aereo».
Grazie a questo provvedimento un giovane nigeriano di 25 anni sulla carta sarebbe dovuto tornare in patria, a carico dello Stato. Ma, sostenuto da un’associazione che gli aveva acquistato un biglietto per raggiungere la famiglia, e dunque pronto a partire, ora il giovane deve attendere il via libera delle autorità del Belpaese: la burocrazia e le verifiche istituzionali stanno rallentando l’esecuzione dell’espulsione.
Il giovane era lunedì in tribunale a Varese per evadere alcune pratiche: il giovane dovrà ora attendere i tempi tecnici delle istituzioni italiane per poter realizzare il suo desiderio: rientrare finalmente a casa.
«Vicenda emblematica», ha commentato il difensore: «Il mio assistito, che ha già in mano un biglietto, peraltro non pagao dallo Stato, dovrà ora gettarlo al vento per attendere i tempi delle istituzioni che dovranno tra l’altro sostenere il costo del viaggio», ha concluso l’avvocato Andrea Boni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.