Festa doppia per Sos Malnate: 43 anni di impegno e un nuovo mezzo per la comunità

Domenica 5 ottobre una mattinata di iniziative per l'associazione malnatese che vedrà la benedizione del nuovo mezzo per il trasporto disabili

sos malnate

Malnate si prepara a celebrare un’importante giornata dedicata al volontariato e alla solidarietà. Domenica 5 ottobre 2025SOS Malnate festeggerà un doppio significativo traguardo: i 42 anni dall’inizio delle attività operative e i 43 anni dalla sua fondazione. Questo anniversario non è solo un momento per ripercorrere la lunga storia dell’associazione, ma anche un’occasione per guardare al futuro, rafforzando l’impegno verso i servizi alla comunità.

Una giornata di riconoscenza e comunità

Il programma della celebrazione si snoderà lungo tutta la mattina, coinvolgendo la cittadinanza in momenti di raccoglimento e festa:

  • Ore 9.00: Il ritrovo è fissato in piazza della Chiesa a Malnate.
  • Ore 10.00: Seguirà il corteo in direzione del cimitero.
  • Ore 11.00: Verrà celebrata la santa messa presso la Chiesa S. Martino.

Il culmine delle celebrazioni avverrà nella tarda mattinata con l’inaugurazione di un importante strumento per l’associazione.

Il nuovo automezzo per il trasporto disabili

Alle ore 12.15 si terrà la benedizione del nuovo automezzo per il trasporto disabili. L’acquisto di questo veicolo, fondamentale per rendere i servizi più accessibili e inclusivi, è stato reso possibile grazie alla generosità della comunità. I fondi provengono dalla raccolta effettuata durante l’ultima serata di gala e da donazioni private, con un ringraziamento particolare alla struttura “la Residenza” di malnate, partner di SOS Malnate in una preziosa e pluriennale collaborazione.

La giornata si concluderà alle ore 12.45 presso la nuova sede di sos malnate in via Redipuglia 12, frazione Gurone, con la consegna dei riconoscimenti e la chiusura ufficiale della festa.

La forza del volontariato e della collaborazione

Il Presidente di SOS Malnate, Massimo Pedrazzini, ha voluto sottolineare l’importanza dell’evento: “Sarà un momento di comunità e riconoscenza, perché ogni anniversario di SOS è la testimonianza concreta della forza del volontariato e della vicinanza tra cittadini. Con la benedizione del nuovo mezzo vogliamo ribadire il nostro impegno verso le persone fragili, rendendo i servizi sempre più accessibili e inclusivi.”

Il Presidente ha inoltre espresso profonda gratitudine per il sostegno ricevuto: “Un grazie speciale va a la residenza di malnate per il sostegno e la vicinanza dimostrati ancora una volta, a conferma di un legame che dura da molti anni e che arricchisce entrambe le nostre realtà.”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.