“Amiamo le nostre valli”: una giornata dedicata alla pulizia e al rispetto dell’ambiente nelle Valli del Verbano

Una grande giornata di pulizia ambientale promossa dall’associazione Amo Madre Terra, in collaborazione con il Comune di Cuveglio e la Comunità Montana: 12 i centri delle valli coinvolti

Vedano Olona - Spazzatura nei boschi

Sabato 11 ottobre si svolgerà “Amiamo le nostre valli”, una grande giornata di pulizia ambientale promossa dall’associazione Amo Madre Terra, in collaborazione con il Comune di Cuveglio e la Comunità Montana Valli del Verbano. L’iniziativa, “contro il degrado e l’abbandono dei rifiuti”, come si legge nel relativo manifesto, coinvolgerà contemporaneamente diversi Comuni del territorio, uniti da un obiettivo condiviso: sensibilizzare sempre di più le persone sul prendersi cura dell’ambiente, anche con piccoli ma importanti gesti.

Alla giornata hanno aderito, oltre ovviamente a Cuveglio, i Comuni di Agra, Brinzio, Orino, Castello Cabiaglio, Brissago Valtravaglia, Cassano Valcuvia, Brezzo di Bedero, Laveno Mombello, Cuvio, Cittiglio e Masciago Primo. Ognuno si organizzerà autonomamente con le proprie associazioni, gruppi di volontari e cittadini, che si dedicheranno alla raccolta dei rifiuti abbandonati lungo strade, sentieri, aree verdi o zone boschive, in un’azione condivisa di pulizia e di educazione ambientale. Un ruolo importante sarà svolto anche da Econord, la società che gestisce il servizio di igiene urbana sul territorio, che collaborerà all’iniziativa fornendo sacchi e guanti per la raccolta e garantendo, per l’occasione, l’apertura delle piazzole ecologiche di riferimento, così da consentire il corretto conferimento del materiale raccolto. L’iniziativa era stata proposta per la prima volta nel 2020, ma non aveva potuto realizzarsi a causa della pandemia.

Oggi, grazie alla rinnovata collaborazione tra Amo Madre Terra, la Comunità Montana e i Comuni, prende forma un progetto che mira non solo a ripulire il territorio, ma anche a promuovere una riflessione collettiva sull’importanza di comportamenti responsabili e rispettosi della natura. A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è anche Marco Galbiati, assessore all’Ecologia della Comunità Montana Valli del Verbano: «Questa giornata rappresenta un gesto concreto di attenzione verso l’ambiente e una testimonianza di come, unendo le forze, si possano ottenere risultati significativi. Il coinvolgimento congiunto di Comuni, associazioni e cittadini mostra la forza della collaborazione e la volontà condivisa di mantenere pulito e accogliente il nostro territorio. Solo con l’impegno di tutti possiamo garantire un futuro più sostenibile per le nostre valli. Ringrazio il sindaco di Cuveglio Giorgio Piccolo ed Ermanno Masseroni di Amo Madre Terra per aver voluto riproporre l’iniziativa». Chi desidera partecipare a questa speciale giornata ecologica può richiedere informazioni ai rispettivi Comuni per ricevere tutte le informazioni necessarie.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.