Alla Fiera dell’Agricoltura di Abbiategrasso l’appello delle associazioni: “Stop al consumo di suolo”

Coldiretti, Cia e Confagricoltura alla 542ª edizione ribadiscono il ruolo centrale del settore agricolo e chiedono a Regione Lombardia di tutelare i terreni da nuove infrastrutture e speculazioni

Coldiretti mercatino Varese

La 542ª Fiera regionale dell’Agricoltura di Abbiategrasso si conferma appuntamento centrale per il territorio abbiatense e magentino, dove l’agricoltura resta un presidio economico e ambientale. Le principali associazioni di categoria – Coldiretti, Cia e Confagricoltura – hanno colto l’occasione per ribadire l’importanza di salvaguardare le aziende agricole ancora presenti nella zona e, soprattutto, di ridurre drasticamente il consumo di suolo.

Ogni metro quadrato di suolo sottratto all’agricoltura non torna più indietro, è irrecuperabile”, sottolineano le associazioni. L’allarme riguarda nuove infrastrutture, logistiche e perfino l’installazione di pannelli fotovoltaici a terra, che stanno erodendo superfici preziose. “Amministratori e progettisti devono avere ben chiaro questo concetto se vogliamo garantire un futuro alle giovani generazioni”, proseguono.

Secondo i rappresentanti delle associazioni, l’agricoltura non è soltanto fonte di reddito per gli agricoltori, ma alimenta anche filiere fondamentali come la meccanica agricola e l’industria mangimistica. È inoltre garanzia di cibo, acqua, aria pulita, tutela del paesaggio e benessere ambientale. “Questi valori non possono essere messi in contrapposizione a speculazioni mascherate da transizioni ecologiche”, hanno rimarcato.

Da qui la richiesta a Regione Lombardia di una presa di posizione netta: “Il consumo di suolo nella nostra regione è ancora troppo elevato. In Italia perdiamo 20 ettari al giorno, un problema non solo economico ma anche ambientale”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.