
Musica
A Solbiate Arno “note e riflessi” per l’ultima tappa del Masolino Ensemble
Ultimo appuntamento in provincia per il coro e l’orchestra diretti da Matteo Madella: Mendelssohn, Tchaikovsky, Mozart e Rameau per salutare la stagione

Sabato 25 ottobre, a partire dalle 21, nella Chiesa di San Maurizio a Solbiate Arno, il Masolino Ensemble offrirà l’ultimo concerto nel Varesotto prima della chiusura ufficiale della rassegna “La luce… in oltre”.
L’ingresso sarà gratuito, un invito aperto a tutti gli amanti della musica alta.
Sotto la direzione artistica e musicale del maestro Matteo Madella, coro e orchestra proporranno un programma raffinato e ricco di contrasti, in cui la luce diventa metafora di bellezza A dar voce all’ensemble saranno Laura Scotti (soprano), Anna Bessi (contralto), Giampaolo Guazzotti (tenore) e Oliviero Pari (basso).
Il repertorio attraverserà secoli di storia musicale, da Mendelssohn Bartholdy con Le Ebridi a Tchaikovsky con il celebre Valzer dei fiori dallo Schiaccianoci, passando per la Slavonic Dance di Dvořák, le Vesperae solemnes de Confessore di Mozart e il Palladium di *Jenkins. Chiuderanno l’esibizione le delicate atmosfere di Rameau con estratti dalle Indes Galantes.
Per il Masolino Ensemble, questo appuntamento a Solbiate Arno rappresenta l’ultimo incontro con il pubblico della provincia prima della conclusione ufficiale della stagione, che sarà nel Vicentino.