Elezioni, si scalda il clima
Da domani, 12 aprile, sarà vietato infatti affiggere manifesti elettorali negli spazi commerciali. Il 28 aprile il termine ultimo per la consegna di liste e simboli
Elezioni, le scadenze incombono. Da domani, 12 aprile, sarà vietato infatti affiggere manifesti elettorali negli spazi commerciali. Tra due settimane, il 28 aprile, ad un mese esatto dalla scadenza delle urne, sarà invece il termine ultimo per la consegna di liste, simboli e firme per la presentazione dei candidati. Il 27 e 28 maggio prossimi andranno infatti al voto ben 706.762 aventi diritto che voteranno il rinnovo delle cariche a Villa Recalcati. In lizza al momento il presidente uscente Marco Reguzzoni, appoggiato dalla Casa delle Libertà, Mario Aspesi, che corre per i partiti dell’Unione, Alessio Nicoletti con il suo Movimento Libero, il Polo Civico di Centro con italia di Mezzo e Udeur appoggiano Paolo Caccia, mentre sembra profilarsi anche la candidatura di Carlo Fatuzzo, padre del partito dei Pensionati. Ancora in dubbio il “Fronte indipendentista Lombardia” che dovrebbe proporre come candidato presidente l’ex leghista duro e puro Max Ferrari. Nei 36 collegi nei quali è divisa la Provincia di Varese si susseguono appuntamenti e presentazioni, con i candidati consiglieri che scoprono via via le carte.
Anche negli undici comuni che andranno al voto sale la febbre. Tradate, Malnate e Cassano Magnago, gli unici tre con più di 15 mila abitanti, andranno al doppio turno. Il record di candidature spetta al momento al paese natale di Umberto Bossi, dove per ora sono otto gli aspiranti sindaci in lizza. A Malnate la situazione non è migliore, con il centrosinistra spaccato in due, imitato da Forza Italia che sceglie un candidato sfiduciandone un altro: totale, 5 in corsa e giochi aperti per succedere a Olinto Manini. A Tradate saranno in 6, con Stefano Candiani, attuale primo cittadino, super favorito.
Tra gli altri comuni che andranno al voto intricata la situazione a Sumirago, amministrazione commissariata: sono sei i candidati sindaci usciti allo scoperto fino ad ora. A Cardano al Campo, Ferno, Uboldo, Gerenzano ci sono tre candidati, mentre a Besozzo il clima si sta scaldando con Fabio Rizzi, segretario provinciale della Lega Nord, che si presenterà. Infine voteranno anche i “piccoli” Marchirolo e Brissago Valtravaglia.La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.