Villa Mirabello ospita a Varese la rassegna “Artisti dialoganti”: arte come spazio condiviso

Negli spazi di Villa Mirabello prende il via la tappa varesina dell'iniziativa promossa dall'associazione "Amici del Piccio": l'inaugurazione è il 2 novembre alle ore 16

I Parchi di Varese

Prosegue il viaggio della rassegna Artisti dialoganti, germogli d’arte, un percorso artistico nato per favorire il dialogo tra arte, linguaggi creativi, luoghi e comunità. Negli spazi di Villa Mirabello prende il via la tappa varesina dell’iniziativa promossa dall’associazione “Amici del Piccio“: l’inaugurazione è il 2 novembre alle ore 16. Saranno presenti il sindaco Davide Galimberti, l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia, la professoressa Carolina De Vittori dell’associazione che promuove l’iniziativa. La mostra prosegue fino al 30 novembre.

Dopo le prime due tappe al Chiostro di Voltorre e Villa Borromeo di Viggiù, il percorso approda a Varese a Villa Mirabello, sede dei Musei Civici Varesini, per poi concludersi a dicembre a Palazzo Verbania a Luino. La mostra allestita nella sala del lucernario propone una visione dell’arte come spazio condiviso, capace di generare incontro, riflessione e partecipazione, con artisti affermati ed artisti emergenti in dialogo con energie giovanili e realtà associative, valorizzando inclusione, condivisione e memoria culturale.

Gli artisti in esposizione sono Franco Beretta, Anna Bernasconi, Fausto Bianchi, Gianpiero Castiglioni, Francesco Cucci, Giovanni Dal Cin, Massimo Fergnani, Ruggero Marrani, Carlo Meazza, Eliana Minoli, Massimo Antime Parietti, Ferruccio Pavesi, Milena Pozzatello, Maria Luisa Pozzer, Atelier SomSart, Sara Tardonato, Giorgio Valena, Annamaria Vitale. L’evento vede inoltre la partecipazione dei ragazzi del Gruppo Adolescenti Fondazione Giacomo Ascoli. Non solo esposizione ma esperienza collettiva: il percorso espositivo propone un laboratorio vivo in cui pittura, scultura, fotografia, poesia, architettura, musica e parole dialogano tra loro.

Previsti alcuni eventi collaterali. Venerdì 7 novembre alle 15.30 Giuseppe Agnesina e Claudio Bossi presentano “2 agosto 1968: La tragedia del Monte San Giacomo, Cuirone di Vergiate”. Sabato 15 novembre alle 16.00 Carolina De Vittori e Sergio Todeschini, presentano “Guglielmo da Montegrino, pittore tra Tardogotico e Rinascimento”. Segue filmato sul pittore. Infine sabato 22 novembre alle 15.30 Beppe Galli e Daniele Trentini presentano “Architetti e scultori viggiutesi a Roma fra Manierismo e Barocco”.

Ingresso libero. Per maggiori informazioni artistidialoganti@gmail.com.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.