A Gavirate abiti e scarpe usati verranno raccolti al centro di riutilizzo “seconda vita”

L'amministrazione avvia una sperimentazione fino a fine anno dopo che i cassonetti dedicati sono stati rimossi e in attesa che sia conclusa la gara indetta da Sesto Calende

Avarie

Gavirate avvia un servizio di ritiro di abiti e scarpe usate in via sperimentale fino al 31 dicembre prossimo. L’iniziativa risponde a un’esigenza dei cittadini dopo che i cassonetti dedicati alla raccolta di rifiuti tessili sono stati rimossi per motivi di decoro urbano e ne rimangono solo due assolutamente sottodimensionati rispetto al bisogno.

Il Comune di Gavirate aveva già avviato a inizio 2024  un servizio di raccolta a domicilio, in linea con la normativa europea che rende obbligatorio dal 2022 il servizio di raccolta dei rifiuti tessili.

L’Amministrazione,  attenta e sensibile sul tema del recupero e del riciclaggio dei materiali conferiti al pubblico servizio di raccolta dei rifiuti urbani, intende ora promuovere la raccolta differenziata degli abiti, indumenti e scarpe usati al fine di assicurare ai cittadini un servizio utile, che consenta anche di diminuire il quantitativo dei rifiuti indifferenziati.

Fino a fine anno, dunque, ci sarà la raccolta presso il centro di riutilizzo “seconda vita” in attesa che si concluda la gara indetta dal comune di Sesto Calende, in qualità di capofila del Servizio Gestione dei Rifiuti della Convenzione di Sesto Calende, per il servizio di raccolta della frazione tessile con valutazione dei costi e delle migliori modalità di effettuazione della raccolta.

A Gavirate il tema degli scarti tessili ha assunto toni critici anche alla Caritas dove, dallo scorso 8 ottobre, è stato interrotto il servizio di raccolta di abiti usati ma in buono stato per rifornire l’armadio a disposizione dei bisognosi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.