Guido Morselli oltre il rifiuto: gli studenti del Daverio Casula presentano il loro podcast in biblioteca a Varese
Il 15 novembre nella Sala Morselli della Biblioteca Civica di Varese, verrà presentato in anteprima il podcast realizzato dagli studenti della classe 4CR dell’ITET Daverio-Casula, vincitori del concorso MoOnLife – Morselli OnLife
Una nuova voce racconta Guido Morselli, ed è quella dei ragazzi. Il prossimo 15 novembre alle ore 10, presso la Sala Morselli della Biblioteca Civica di Varese, verrà presentato in anteprima “Guido Morselli oltre il rifiuto”, il podcast realizzato dagli studenti della classe 4CR dell’ITET Daverio-Casula, vincitori del concorso MoOnLife – Morselli OnLife, promosso dall’Università degli Studi dell’Insubria, insieme a una classe 5^ dell’Isis Valceresio.
Il progetto, nato per avvicinare le nuove generazioni alla figura di Guido Morselli, scrittore varesino tra i più originali e incompresi del Novecento, ha visto i ragazzi della 4CR cimentarsi con grande passione nella riscoperta della sua opera e della sua visione. Il podcast, interamente ideato e prodotto dagli studenti sotto la supervisione delle professoresse Di Lorenzo e Ballerio, offre un punto di vista giovane, fresco ma profondo su un autore spesso trascurato, affrontando temi come il rifiuto, la solitudine e il bisogno di riconoscimento.
L’evento del 15 novembre sarà un’occasione aperta alla cittadinanza per ascoltare in anteprima alcune parti del podcast, incontrare i protagonisti del progetto e riflettere sul valore della voce giovanile nella promozione culturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.