Mastini, concentrazione ai massimi: il Valpellice è un avversario insidioso

Giovedì 20 i gialloneri ospitano i Bulldogs piemontesi, ben bilanciati e pronti alla battaglia sul ghiaccio. Gli uomini di Da Rin dovranno essere intensi e cinici per prolungare il momento d'oro

Mastini-Fiemme

Vietato sbagliare giovedì sera (20 novembre, ore 20,30) quando sotto la volta dell’Acinque Ice Arena, Varese ospiterà Valpellice, in match di fondamentale importanza per consolidare la prima posizione in classifica – a pari merito con Caldaro che ha una partita in meno – e fare punti importanti.

Momento d’oro quello della squadra di coach Da Rin, e non solo per la striscia positiva di risultati che hanno consentito a Varese di scalare la classifica: non ci sono solo gol ma un ambiente positivo e capace di reagire nel migliore dei modi alle diverse situazioni sul ghiaccio, situazione che quest’anno sta facendo davvero la differenza. Compattezza e
cinismo sono le caratteristiche che hanno consentito ai Mastini di crescere esponenzialmente, diventando la prima forza del campionato assieme a Caldaro, squadra molto diversa in termini di DNA ma altrettanto bella da vedere sul ghiaccio.

Tornando alla gara di gioverdì sera, va detto che i piemontesi rimangono una squadra insidiosa: dotati di un ottimo bilanciamento attacco-difesa non saranno assolutamente facili da domare. Ne sa qualcosa Alleghe che nello scorso turno ha parecchio faticato superando per 6 a 5 i Bulldogs che hanno giocato a viso aperto contro una delle formazioni più promettenti del torneo. Valpellice (che sarà proprio l’avversaria del Caldaro nella partita che devono recuperare i Lucci) sa che con un successo in trasferta favorirebbe l’aggancio al gruppo delle prime quattro.

Sarà quindi fondamentale per i Mastini mantenere alta la concentrazione ed evitare cali di tensione, e forse questo è il rischio più alto – e in parte fisiologico – visti i tanti successi consecutivi. L’esperienza del gruppo e la sapiente guida di Da Rin dovrebbero però esorcizzare questo pericolo. Servirà molta intensità e la corretta dose di cinismo per
chiudere la pratica Valpellice, tutto questo sin dal primo ingaggio, vista anche la grinta e le effettive capacità degli ospiti.

Il solito uomo in più, il fantastico pubblico di Varese che vola sempre più in alto nella speciale classifica spettatori, servirà anche in questa circostanza come propellente per spingere in avanti il disco verso la gabbia difesa dall’ex Andrea Basraoui che – per inciso – sta viaggiando a oltre il 91% di saves in stagione.

IHL (13a giornata – giovedì 20 novembre)
PROGRAMMA: Bressanone – Fassa; Aosta – Pergine (ore 20); VARESE – Valpellice; Alleghe – Valdifiemme; Feltre – Caldaro; Appiano – Dobbiaco (ore 20,30).
CLASSIFICA: Caldaro*, VARESE 29; Alleghe 25; Appiano 22; Fassa, Aosta 19 || Valpellice 18; Pergine 16; Bressanone 11; Feltre, Valdifiemme 10; Dobbiaco 5.

ALLA BALAUSTRA – Lunedì è uscita una nuova puntata (scritta) della nostra rubrica “Alla Balaustra”: la protagonista dell’episodio intitolato “La donna che cambiò le regole” è la campionessa olimpica americana Angela Ruggiero. La trovate CLICCANDO QUI.
Se invece preferite la versione podcast, sono disponibili i primi 15 episodi che trovate nel box sottostante (e su tutte le piattaforme di ascolto)

di
Pubblicato il 19 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.