Al Panperduto il salvataggio dei pesci prima della “asciutta” invernale sul canale Industriale
Il Panperduto è il punto in cui le acque del fiume Ticino vengono deviate nel bacino e poi ripartite tra Canale Industriale, che poi diventa Naviglio Grande, e canale irriguo Villoresi. Una fase che durerà fino a marzo 2026
Alla diga del Panperduto sono cominciate le operazioni di svuotamento del canale Industriale, per le manutenzioni nel periodo di minore domanda d’acqua, la cosiddetta “asciutta invernale”, che si svolgono appunto nella stagione in cui minore è la domanda irrigua.
Il Panperduto è il punto in cui le acque del fiume Ticino vengono deviate nel bacino e poi ripartite tra Canale Industriale (che poi diventa Naviglio Grande) e canale irriguo Villoresi, i cui percorsi sono paralleli solo nei primi chilometri – man mano su quote altimetriche diverse – fino alla zona di Lonate Pozzolo-Tornavento.
Prima dello svuotamento completo del canale viene effettuata anche l’attività di recupero dei pesci, ripresa anche nelle foto di Franco Aresi che accompagnano l’articolo.
Le operazioni sul reticolo del Consorzio Et Villoresi vengono concordate con tutti gli enti interessati e con gli agricoltori. La fine delle attività e la rimessa in servizio del canale industriale sono previste per la metà di marzo 2026.
Nel periodo è anche inibita la circolazione sulla strada alzaia, un itinerario molto “battuto” da camminatori e soprattutto da ciclisti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.