Grande successo per la Festa del Cioccolato di Inarzo
Una domenica dolcissima che ha trasformato il centro storico in un paradiso per i golosi
Si è conclusa con grande soddisfazione la 13ª edizione della Festa del Cioccolato di Inarzo, che domenica 23 novembre ha richiamato numerosi visitatori da tutta la provincia. Dalle 10 alle 17.30, le vie del borgo si sono animate di profumi, colori e atmosfera natalizia, confermando l’evento come uno degli appuntamenti più amati della zona.
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Inarzo con il patrocinio del Comune, ha visto una grande affluenza di pubblico che ha invaso il centro storico per tutta la giornata. Le bancarelle dedicate al cioccolato in tutte le sue forme hanno offerto ai visitatori un percorso goloso tra leccornie dolci e ghiottonerie di ogni tipo.
Numerosi gli espositori che hanno partecipato: dalle creazioni artigianali degli hobbisti agli stand a tema natalizio, fino ai prodotti dei “fedelissimi” che da anni animano la manifestazione. Un’occasione perfetta per concedersi uno sfizio goloso e pensare ai primi regali di Natale.
La festa ha saputo coinvolgere anche i più piccoli grazie a un ricco programma di intrattenimento. I bambini hanno potuto divertirsi sui gonfiabili allestiti per l’occasione.
A rendere ancora più magica l’atmosfera natalizia, le note tradizionali dello zampognaro che ha accompagnato la giornata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.