A Villa Toeplitz due giorni dedicati al “benessere” nella storia della lingua inglese

Il convegno finale del progetto PRIN 2022 dedicato alla storia del benessere nei testi in inglese si svolgerà all’Università dell’Insubria con interventi da tutta Italia

Generico 24 Nov 2025

Il 27 e 28 novembre Villa Toeplitz a Varese ospiterà il convegno conclusivo del progetto PRIN “Discorsi e contesti del benessere nella storia della lingua inglese”, una ricerca di ampio respiro che ha coinvolto quattro università italiane per due anni di studio sul tema del benessere nei testi e nei discorsi in lingua inglese, dal passato fino alla contemporaneità.

Finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, il progetto si è mosso lungo quattro direttrici: il benessere legato al tempo libero, alla divulgazione scientifica, alla formazione e alla partecipazione civica. L’obiettivo? Capire come si è evoluto nel tempo il concetto stesso di “benessere” e quali significati ha assunto nei diversi contesti storici e culturali.

Il convegno, che si terrà in presenza ma sarà accessibile anche online (senza registrazione video), vedrà l’intervento di studiosi da tutta Italia. Il pomeriggio del 27 novembre sarà dedicato alla presentazione dei risultati di ricerca e culminerà in una tavola rotonda aperta al pubblico, moderata da Renzo Dionigi, ex rettore dell’Insubria.

Tra i partecipanti alla tavola rotonda anche figure istituzionali e accademiche come l’assessore varesino Enzo Laforgia, la docente Camilla Callegari, la psicologa Paola Ragazzoni e la ricercatrice Tiziana Rubino.

L’ateneo varesino gioca un ruolo centrale nel progetto grazie alla professoressa Alessandra Vicentini, coordinatrice locale e membro del comitato scientifico, affiancata da altri studiosi del territorio. L’iniziativa si inserisce nelle attività legate alla terza missione universitaria e alla valorizzazione del sapere nel contesto civile e culturale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.