L’Asl: «Mai pensato di abbandonare queste persone»
Sconcerto in via Rossi per le denunce mosse dall'Associazione "Silenzio è vita". «Stiamo mettendo a punto un progetto sperimentale innovativo»
«L’Asl sta lavorando ad un progetto sperimentale di assistenza alle persone in stato vegetativo permanente. In attesa che venga approvato, proseguiranno tutte le convenzioni in atto. Dal 2003, inoltre, l’Asl di Varese ha cercato di adottare una politica certa e favorevole in questo settore. Le cure per questi pazienti sono a totale carico pubblico». Il direttore generale dell’Asl Pierluigi Zeli risponde alle accuse mosse dai parenti dei pazienti in coma: « Non abbiamo mai pensato di abbandonare queste persone. Non capisco come si sia potuta pensare una cosa simile».
L’azienda di via Rossi sta studiando un progetto sperimentale che coinvolge le riabilitazioni delle tre aziende ospedaliere del territorio. Appena pronto verrà portato all’attenzione del direttore regionale della sanità Carlo Lucchina.
In attesa dei tempi burocratici, però, rimangono in vigore le situazioni esistenti, comprese le convenzioni che saranno procrastinate finché ce ne sarà la necessità.
«Il nuovo piano socio sanitario – spiega Lucas Maria Gutierrez, direttore sociale dell’Asl – ha previsto un’assistenza specifica per questi soggetti che devono essere ricoverati in strutture riabilitative. Prima i pazienti in stato vegetativo erano ricoverati in residenze socio assistenziali che garantivano un’adeguata cura – Oggi i pazienti vengono ricoverati in centri riabilitativi, ma chi è assistito in RSA vi rimarrà finché non sarà approvato il nuovo percorso».
Parenti e amici rassicurati, dunque, nessuno perderà l’assistenza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.