Via Aleardi torna dignitosa grazie alle ruspe
Ripulita l'area tristemente nota per la pattumiera che ricopriva i bordi delle strade: restano sporchi alcuni terreni limitrofi, di proprietà di privati
Ricordate via Aleardi, poco oltre la sede della Amsc, la multiutility di Gallarate che si occupa anche di smaltimento rifiuti? Bene, la montagna di rifiuti che ricopriva piante ed erba al bordo della strada non c’è più: sono intervenute le ruspe e hanno ripulito megliop che potevano l’area, tornata vivibile. Per anni un numero incredibile di rifiuti era stato buttato al termine della via, provocando le proteste di cittadini ed associazioni contro gli incivili inquinatori che avevano riempito via Aleardi di pattume e contro l’amministrazione comunale che non provvedeva a ripulirla. L’assessore Aldo Simeoni, dalle ultime elezioni titolare della delega all’Ambiente, si è rimboccato le maniche e ha messo in moto la macchina della burocrazia, fino a martedì 29 novembre, quando le ruspe si sono attivate. Resta un po’ di sporcizia (motorini da rottamare, armadi, vestiti, scarpe e chi più ne ha ne metta) in alcuni terreni limitrofi: «Sono aree private – spiega Simeoni -, ho provveduto ad inviare lettere di protesta e sollecito a fare pulizia, attendiamo una risposta. Dopo aver ripulito tutto, abbiamo scoperto che alcuni gettano ancora rifiuti in quella zona: io stesso ho trovato scatoloni pieni di vestiti e altro materiale e ho denunciato i responsabili. Andrebbe però rivista la legge, perché i deterrenti, le multe che si possono comminare, sono ridicole».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.