Genitori sul piede di guerra contro la soppressione della prima elementare
L'ufficiale decisione di non formare la prima classe all'elementare G. Verga e di smistare i bambini in altri istituti ha creato disappunto
La notizia è ormai ufficiale: da settembre non vi sarà alcuna classe prima alle scuole elementari Giovanni Verga di Tradate. I 17 bambini iscritti per l’anno 2001/2002, saranno così "dirottati" sui tre istituti rimanenti: la scuola Cesare Battisti di Tradate, la Rosmini delle Ceppine e la Dante di Abbiate. La diminuzione degli iscritti, dovuta soprattutto al forte calo demografico, secondo l’amministrazione comunale, ha reso impossibile la creazione delle solite sette classi prime per il prossimo anno.
I genitori non sembrano essere molto d’accordo su questa soluzione: secondo il Comitato Genitori "il buon senso dice che la conseguenza immediata di questa iniziativa crea un maggiore affollamento nelle classi con un indiscutibile abbassamento del livello qualitativo dell’insegnamento: è inutile ammassare i ragazzi in classi da 25 quando la legge consente la creazione anche di classi da 15". "Non mistifichiamo: mancano i ragazzini per fare le classi" risponde l’Assessore ai servizi sociali, educativi e culturali Stefano Candiani, "è molto più facile avere un’organizzazione stabile su un numero di scuole ridotto a tre, anche in funzione dell’imminente riforma dei cicli. Il provveditore agli studi di Varese, non potendo garantire il numero di insegnanti necessario, ha autorizzato la riduzione: che il preside mantenga fede agli impegni presi anche da lui con lo stesso provveditore. Il tempo perso in inutili polemiche è tempo tolto al miglioramento della scuola". Il Comune assicura che alle attuali classi prime sarà garantita la prosecuzione e l’utilizzo del plesso della Scuola Verga fino alla classe quinta: dall’anno prossimo verranno comunque a mancare le nuove classi, ridotte quindi a sei in tutta Tradate. Sempre secondo il Comitato Genitori "la linea del comitato non è dire che è sbagliato chiudere la scuola, ma la chiusura deve essere giustificata da motivi didattici: in Consiglio d’Istituto era stato deciso di garantire ancora per quest’anno le iscrizioni alla Verga. L’Amministrazione Comunale dovrebbe rispettare le decisioni del Consiglio d’Istituto". Resta comunque definitiva la decisione dell’Amministrazione: la scuola elementare Verga di Via Oslavia non avrà più classi prime. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.