007 in azienda per verificare la fedeltà professionale
Un convegno organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori dell'Associazione Artigiani spiega come
"Fedeli e infedeli in azienda: dipendenti, crediti e spionaggio". E’ questo il titolo del seminario che si terrà giovedì 30 giugno alle ore 20 alla Delegazione di Varese in Via Sanvito Silvestro 94. L’incontro, aperto a tutte le imprese e organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Associazione Artigiani della Provincia di Varese, si pone come obiettivo quello di affrontare e approfondire, con un approccio particolarmente curioso e a tratti semplice, alcuni temi legati ad una moderna idea di imprenditorialità.
saranno diversi gli aspetti della "Fedeltà in azienda" che verranno esaminati dal Federico Bonarini:
– L’importanza ed il valore strategico dell’informazione per ottenere un vantaggio competitivo (Il know how d’impresa e la sua salvaguardia, Le informazioni strategiche);
– L’attività di concorrenza sleale (I divieti e patti di non concorrenza, La concorrenza leale e sleale);
– L’infedeltà da parte dei soci (Momenti in cui è più facile si manifesti, Sintomi caratteristici, Azioni a tutela, Analisi di casi concreti);
– Gestione delle problematiche inerenti l’infedeltà dei dipendenti (Attività prestata a favore ad altri soggetti concorrenti con il datore di lavoro; Infedeltà del dipendente per diffusione non autorizzata di informazioni strategiche, sottrazione di formule, progetti, procedimenti produttivi esclusivi; Lavoro prestato ad altri in forma irregolare durante il periodo di assenza per malattia e/o infortunio; Analisi di casi concreti);
– La concorrenza sleale da parte di aziende concorrenti (La tutela del marchio e del brevetto, La tutela dell’invenzione, Analisi di casi concreti);
– Lo spionaggio industriale;
– Utilizzo delle informazioni ed indagini nell’assunzione di nuovi dipendenti o collaboratori e dirigenti;
– Problematiche sul recupero dei crediti;
– Utilizzo delle informazioni commerciali nella concessione di credito ai clienti.
Federico Bonarini, classe, 1964, studia Economia e Commercio all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (indirizzo Professionale ed economia delle Imprese). Nel 1984 diviene investigatore privato a tutti gli effetti, è inserito negli elenchi Prefettizi dei detective ed inizia a collaborare con molteplici agenzie delle province di Milano e Varese (tra cui: Informatrice di Gallarate, L’Investigatore di Monza, Ponzi Investigazioni di Milano). Nel 1988, all’età di 24 anni, è già Direttore Operativo degli Istituti ITI ed Informatrice; un anno dopo diviene socio dell’ Istituto Investigativo I.T.I. Security Service di Saronno, ed in seguito Presidente. Nel 1993, all’età di 29 anni – tra i più giovani in Italia e non proveniente dalle Forze dell’Ordine – ottiene la Licenza Prefettizia per Gestire un Istituto di Investigazioni Private. Nel 2000, insieme a Silvia Gatti fondo l’Istituto Mediolanum Investigazioni di Milano, che oggi impegna oltre 30 investigatori. Nel 2001 ottiene Licenza Prefettizia di Investigatore per svolgere attività investigativa per la ricerca e l’individuazione di elementi di prova, su incarico del difensore delle parti private del processo Penale. Dal 1990 si sta specializzando nel settore delle indagini in ambito del diritto Commerciale, del Lavoro, Societario, Industriale e Matrimoniale Attualmente, la sua attività nei confronti delle aziende è concentrata nel settore delle controversie del Lavoro (infedeltà dei dipendenti, dirigenti ed agenti), dei conflitti tra soci, di concorrenza sleale, di tutela del marchio, e del recupero e tutela del credito.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.