“Donne e tecnologia, nella cooperazione allo sviluppo”, se ne parla con Paola Sacchiero
L'appuntamento è per venerdì 24 ottobre, alle 20,45, alla Sala Letture del comune di Besozzo di Via Mazzini
Venerdì 24 ottobre, alle ore 20.45, alla Sala Letture del comune di Besozzo di Via Mazzini a un incontro con Paola Sacchiero, coordinatrice del CAST "Donne e tecnologia, nella cooperazione allo sviluppo".
Il Centro per un appropriato sviluppo tecnologico (CAST) è un’organizzazione non governativa (ONG) e ONLUS nata a Laveno Mombello nel 1980. Mette la sostenibilità al centro del proprio agire, individuando e promuovendo conoscenze e tecnologie appropriate per uno sviluppo indipendente e compatibile con le risorse limitate del pianeta, rispettando culture e diritti. Da più di trent’anni realizza progetti di sviluppo rurale, approvvigionamento idrico, fornitura di energia da fonti rinnovabili nei Paesi del sud del mondo, mentre in Italia si dedica alla sensibilizzazione sul corretto utilizzo delle risorse e sul consumo responsabile oltre a impegnarsi perché sempre più cittadini siano solidali e consapevoli dei processi di interdipendenza economica e di contaminazione culturale tra Nord e Sud del mondo.
Il Centro per un appropriato sviluppo tecnologico (CAST) è un’organizzazione non governativa (ONG) e ONLUS nata a Laveno Mombello nel 1980. Mette la sostenibilità al centro del proprio agire, individuando e promuovendo conoscenze e tecnologie appropriate per uno sviluppo indipendente e compatibile con le risorse limitate del pianeta, rispettando culture e diritti. Da più di trent’anni realizza progetti di sviluppo rurale, approvvigionamento idrico, fornitura di energia da fonti rinnovabili nei Paesi del sud del mondo, mentre in Italia si dedica alla sensibilizzazione sul corretto utilizzo delle risorse e sul consumo responsabile oltre a impegnarsi perché sempre più cittadini siano solidali e consapevoli dei processi di interdipendenza economica e di contaminazione culturale tra Nord e Sud del mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.