Atleti e famiglie, è una “StraLuino” per tutti
Presentata l'edizione 2014 della corsa in programma domenica 1 giugno. Accanto al circuito per tesserati Fidal spazio ai percorsi per appassionati, amatori, genitori e figli
Torna, con l’obiettivo dichiarato di far allacciare le scarpe da ginnastica a tutte le categorie possibili, la StraLuino, manifestazione podistica organizzata per domenica 1 giugno dalla Pro Loco con il Comune. Alla gara aperta ai tesserati Fidal (la federazione di atletica leggera), si aggiungeranno infatti quelle che permettono la partecipazione di semplici amatori, appassionati, famiglie e scuole.
Se dunque la gara competitiva porterà sulle rive dell’Alto Verbano alcuni atleti di alto livello per il "Circuito Fidal", gli altri due percorsi allestititi dall’organizzazione permetteranno di gareggiare liberamente: il "lungo" misurerà circa 13 chilometri (come la agonistica) mentre il "corto" ha un tracciato davvero promozionale che si snoda su 3,5 chilometri.
«La StraLuino quest’anno cresce ulteriormente grazie alla collaborazione della FIDAL e quelle con il Comune e l’agenzia Logos – ha detto in sede di presentazione Mario Gambato, presidente della Pro Loco – È diventata una corsa per tutti e quindi ci auguriamo la presenza di tante famiglie e confidiamo nel bel tempo. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere la città ma anche le zone limitrofe, le valli, e di attrarre anche i gruppi podistici e sportivi svizzeri».
Ogni partecipante riceverà un ricco "pacco gara" che comprende zainetto portascarpe, asciugamano ricamato, cappellino, confezione di frutta secca e borraccia. Durante tutta la giornata sarà presente uno stand gastronomico gestito dalla Pro Loco e aperto a tutti presso Piazza Libertà, dove avranno luogo anche il ritrovo (dalle ore 8), la partenza e le premiazioni finali. Le iscrizioni sono aperte a tutti; per le informazioni si può consultare il sito www.logos-logos.it/straluino2014.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.