Guasto alla palestra comunale, danza “sfrattata” per due settimane
La protesta di una società sportiva, dopo il black-out per la rottura di un quadro elettrico lo scorso 20 novembre. Assosports: «Conseguenza della mancanza di investimenti sulle strutture sportive»
La palestra resta al buio per un guasto e la scuola di danza si ritrova "sfrattata" da due settimane. La struttura al centro delle proteste è la palestra di via Acquedotto a Verghera e nel mirino finiscono i tempi del ripristino, ma anche le cause del guasto: «Noi abbiamo un gruppo di 110 atlete che seguono i corsi» spiega Laura Spanò della Giovani Atleti (sezione Danza). «Giovedì 20 novembre abbiamo dovuto sospendere la attività di danza: siamo arrivati in palestra e abbiamo scoperto che la palestra era al buio, nessuno ci aveva avvertito. All’inizio si è cercato di capire chi avesse causato il problema (la palestra fa parte di una scuola e il quadro elettrico alimenta anche altri servizi, ndr), però poi è emerso che era un guasto dettato dall’usura di un pezzo del quadro». Quali che siano le cause (verificheremo con il Comune),
nel frattempo la scuola di danza ha dovuto cercare una soluzione alternativa, trovata solo grazie alla collaborazione del circolo di Samarate, che ha messo a disposizione il salone dancing al piano superiore: «Abbiamo perso 42 ore di uso della palestra». Al di là dei tempi per il recupero (inizialmente il guasto dovesse essere risolto entro lunedì 1 dicembre), l’episodio secondo il presidente di Assosports Nicola Bossi è sintomo di un problema più ampio: «È la conseguenza di anni di incuria e mancanza di investimenti nelle strutture sportive e delle palestre in particolare. Noi diciamo che da tempo sono inadeguate per il numero di atleti che fanno sport a Samarate. Questo è l’ennesimo episodio che dice il bisogno di una nuova struttura sportiva, come da noi richiesto e sollecitato». A settembre le numerose associazioni sportive cittadine riunite nella sigla Assosports avevano infatti chiesto di non rinviare il progetto di una palestra polivalente, progetto che esiste sulla carta ma non è ancora diventato realtà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.