Il Baff inizia col botto, Castellitto e il suo film al Manzoni
Dalle 9,30 aprirà l'elegante spazio festival in piazza San Giovanni. Alle 18 appuntamento da Boragno e alla sera Steve Della Casa intervista il grande regista e attore prima della proiezione di "Nessuno si salva da solo"

Con un velo di tristezza per la scomparsa di Delia Cajelli, direttrice artistica del teatro Sociale di Busto Arsizio e anima della vita culturale cittadina, inizia domani la tredicesima edizione del B.A. Film Festival. Questo il programma della giornata:
Ore 9.30 apertura dello Spazio Festival (piazza San Giovanni) e annullo postale realizzato appositamente per la manifestazione, che verrà apposto su una cartolina con il logo Baff e un francobollo dedicato a Expo.
Ore 18.00 alla Galleria Boragno (via Milano 4) per la sezione Baff in libreria presentazione del libro d’artista E, un omaggio a Eduardo De Filippo firmato dallo scenografo Lino Fiorito (editore ilfilodipartenope).
Sempre alle ore 18.00 ma a Villa Calcaterra, sede dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni (via Magenta 70) Sergio Castellitto incontrerà la stampa e gli allievi della scuola (appuntamento non aperto al pubblico).
La serata di inaugurazione del Baff, inizialmente prevista al teatro Sociale alle ore 21, è stata spostata al cinema Manzoni (via Calatafimi 5), alla stessa ora.
Il direttore artistico del Baff, Steve Della Casa, dialogherà con Sergio Castellitto – che riceverà il premio Platinum Dino Ceccuzzi all’eccellenza cinematografica – e con la madrina Valeria Solarino, prima della proiezione del film Nessuno si salva da solo, diretto da Castellitto e interpretato da Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.
L’ingresso in sala è libero e gratuito fino a esaurimento posti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.