Ogliari torna a far felici bambini e grandi
È già visitabile il plastico del museo Ogliari. È il più grande d'Italia per quanto riguarda i trasporti e dà il via alla presenza della collezione a Volandia
Un mese di lavoro per smontarlo e poi rimontarlo. Da oggi sarà la gioia di bambini e grandi perché un plastico così è davvero straordinario. Trenini di ogni tipo, luna park, aerei e tanto tanto altro. Francesco Ogliari aveva dedicato la vita ai trasporti e il suo museo a Ranco era famoso in tutto il mondo. Ora una parte di quel suo grande patrimonio torna a splendere a Volandia.
Jerry Giordano, in collaborazione con Giovanni Cordara, si è occupato del trasferimento del plastico del museo Ogliari. “È stato un lavoro delicato perché abbiamo dovuto ridisegnarlo, catalogarlo tutto, sezionarlo e poi smontarlo pezzo a pezzo per spostarlo e rifare qui tutti gli impianti luce. Sono migliaia di pezzi e colpisce la precisione con cui era stato costruito oltre 40 anni fa. Abbiamo trovato modellini anche dietro le montagne in zone che nemmeno si vedono al pubblico. C’era davvero una grande passione”.
Grande soddisfazione per Marco Reguzzoni, presidente della fondazione Volandia e anche di Gunnar Vicenzi, presidente della Provincia di Varese. “È una grande operazione culturale oltre che un’occasione per il territorio”.
Il museo del volo si arricchisce così di un altro elemento di eccellenza e tra poco arriveranno anche le parti pesanti del museo Ogliari. I magazzini sono già pieni degli oltre 24mila pezzi che componevano questa singolare e straordinaria collezione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.