E’ primavera, a Gurone spunta l’Albero dei libri
Domenica 6 aprile inaugurazione della nuova biblioteca popolare gestita dalla Fonderia delle Arti e da Inchiostro Simpatico: festa con musica, libri, aperitivo e giochi per i bambini
Nasce a Malnate, in località Gurone, una nuova biblioteca, frutto dell’iniziativa di due associazioni: la Fonderia delle Arti di Malnate e Inchiostro Simpatico di Vedano Olona.
La nuova biblioteca di quartiere sarà inaugurata domenica 6 aprile con una festa aperta a tutti: a partire dalle 17 nella sede della Fonderia delle Arti, in piazza Bai 3, musica, letture per grandi e piccini, giochi per bambini e aperitivo.
"L’Albero dei libri, così abbiamo chiamato questo nuovo spazio vuole essere un punto di aggregazione e di diffusione della cultura – spiega Pippo Delia, presidente della Fonderia delle Arti – Sarà innanzitutto una vera e propria biblioteca, popolare e autogestita, con un servizio prestiti attivo in diversi giorni della settimana, ma sarà anche un posto tranquillo dove venire a leggere, e poi proporremo incontri culturali, aperitivi con l’autore, serate a tema, mercatini del libro usato e giornate di scambio. Tutto questo si integra perfettamente con le attività della Fonderia, e affiancheremo ai nostri tradizionali corsi e spazi dedicati all’arte anche questa nuova attività dedicata all’arte… di leggere".
Tutti i libri a disposizione sono stati donati da molti cittadini che hanno rispostro all’appello delle due associazioni. In pochi giorni sono state raccolte diverse centinaia di libri che ora possono essere letti o presi in prestito. "Rimetti in circolo i tuoi libri è stato per anni il nostro motto – spiega Francesca Nardelli di Inchiostro Simpatico – ed è una cosa che piace molto a chi è appassionato di libri ma magari ha bisogno di fare spazio e non ha il coraggio di buttarli. Noi li raccogliamo, li selezioniamo e li rimettiamo a disposizione di tutti".
Il programma della festa prevede alle 17 l’inaugurazione della biblioteca, poi letture per grandi con Raffaella Realini e Stefania Fiorin e per i piccoli con Paoletta; l’aperitivo musicale sarà accompagnato dalla jazz di Pippo Mortillaro (chitarra) e Paola Parodini (voce). Ingresso libero.
L’Albero dei Libri ha anche una pagina Facebook: cliccate mi piace per essere informati sulle prossime iniziative del nuovo spazio culturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.