Cinquestelle sul lago: “Bene la ripartenza dell’Osservatorio”
Gli attivisti del movimento hanno incontrato il presidente della Provincia Vincenzi al quale hanno consegnato 1500 firme che denunciano lo stato delle acque

Riceviamo e pubblichiamo
Finalmente è stato riattivato l’Osservatorio sul lago di Varese, che ha il compito di far partire iniziative atte al risanamento del lago medesimo. Speriamo che ciò avvenga al più presto.
A tale proposito alcune settimane fa sono state consegnate, da una delegazione del M5S, le firme dei Cittadini al presidente della Provincia dr. Gunnar Vincenzi.
Le 1500 firme raccolte sono il grido di disperazione di comuni Cittadini che a gran voce denunciano lo stato di degrado delle acque del lago di Varese e chiedono di iniziare azioni concrete per il suo risanamento, firme che testimoniano l’amore e il grande interesse per il lago e la sua vita.
L’incontro è stato anche occasione per un discorso più ampio sul tema del risanamento delle acque insubriche, tema che, ci ha fatto piacere riscontrare, sta a cuore anche al dr. Vincenzi.
Si è convenuto, infatti, che debba essere l’Osservatorio sul lago ad individuare tutte quelle azioni che portino al risanamento dello stesso.
A questo proposito abbiamo accolto con favore la notizia del coinvolgimento al tavolo della discussione, da parte di questa amministrazione, di alcune associazioni ambientaliste.
Come M5S siamo sempre convinti che i primi interventi debbano riguardare la divisione delle acque nere e bianche che confluiscono nel lago, l’individuazione e chiusura di tutti gli scarichi abusivi e il ripristino del collettore attorno al lago in modo da eliminare le cause inquinanti esterne al lago medesimo.
Queste azioni, se portate a compimento, garantirebbero già un miglioramento delle condizioni delle acque sul medio periodo.
Considerando anche l’interesse dimostrato sinora sul tema dall’assessore Santinon, sembra che ci sia realmente la volontà, da parte di tutti, di arrivare finalmente ad iniziare un percorso per risanamento del nostro lago.
Speriamo sia la volta buona.
Il M5S continuerà comunque certamente, e come sempre, ad essere sentinella e pungolo per il nostro lago.
Francesco Cammarata e il GdL Ambiente del gruppo M5S Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.