Topi nel giardino della scuola, protesta e derattizzazione straordinaria

I roditori segnalati a inizio marzo anche dai genitori preoccupati, il Comune sta intervenendo per più giorni per risolvere il problema, nato forse da una serra esterna in disuso

Una colonia di topi nell’area verde esterna ha messo in agitazione le scuole elementari del quartiere Ronchi a Gallarate. I primi roditori sono stati avvistati a inizio marzo, i genitori hanno protestato e ora il Comune corre ai ripari con una derattizzazione straordinaria avviata già nei giorni scorsi.
La presenza dei topi nel giardino che circonda la scuola ha messo in agitazione i genitori della scuola, che si chiedono se sia stata fatta la derattizzazione ordinaria prevista o se si sia invece corsi ai ripari solo quando sono arrivate le prime segnalazioni. Il primo sopralluogo dell’Asl è stato fatto il 5 marzo, "nel corso del quale non si è ravvisata la presenza di ratti", ha risposto l’ufficio apposito dell’Azienda Sanitaria Locale. "Si è predisposta, comunque, una comunicazione relativa ai provvedimenti da adottare, indirizzata al dirigente del Settore Tecnico del Comune di Gallarate e corredata della sua segnalazione". E in effetti il successivo controllo ha dimostrato che qualche problema esisteva (i genitori segnalano diversi esemplari). E il Comune? L’intervento è stato avviato proprio nei giorni scorsi: «Martedì pomeriggio alle 17 è stata fatta una derattizzazione, interventi e monitoraggio sono proseguiti anche mercoledì mattina e questa mattina» spiega l’assessore all’ecologia Cinzia Colombo, che abbiamo contattato. Nei dintorni della scuola sono stati individuati diversi esemplari, per questo «si è fatto un intervento su più giorni, con tutte le accortezze di operare all’interno di una zona scolastica normalmente frequentata da bambini, quindi attenzione alle sostanze usate». Quanto alle cause, il punto debole potrebbe essere una serra in disuso che ha offerto calore ai topi, mentre il Comune esclude problemi di igiene o accumuli di materiale organico che abbiano contribuito a far crescere i roditori. In ogni caso, l’intervento è ancora in corso: i genitori sono preoccupati che i topi possano entrare all’interno dell’edificio, considerato anche la struttura con porte che affacciano sul giardino esterno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.