Un aiuto concreto alle mamme in situazioni di disagio
Il Movimento e Centro di Aiuto alla Vita Onlus propone un servizio di accoglienza abitativa per tre donne in attesa e fino al compimento del primo anno del figlio

Il Movimento e Centro di Aiuto alla Vita Varese Onlus e i Centro di Aiuto alla Vita Del Medio Verbano Onlus Laveno Mombello, Centro di Aiuto alla Vita Onlus Malnate e Movimento per la Vita e Centro di Aiuto alla Vita Valceresio Onlus lanciano il progetto “Mamma di serve aiuto?” dal settembre 2015 a luglio 2016.
Con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, l’iniziativa si inserisce in una rete di sostegno attuata dai CAV con l’obiettivo di integrare alle consuete attività una specifica accoglienza anche attraverso la ricerca di soluzioni abitative per situazioni di grave disagio comprendente anche l’ospitalità temporanea presso un’unità abitativa a disposizione del CAV Varese, a questo scopo destinata, che può dare ospitalità a tre donne gravide e ai loro bambini fino al compimento del primo anno di vita.
Tale obiettivo verrà realizzato con l’impegno di operatori volontari attraverso un servizio di accoglienza, rilievo del bisogno, organizzazione di interventi di offerta di prodotti per l’infanzia e alimenti per nutrici, lattanti e bambini prima infanzia, quest’ultima attuata mediante distribuzione diretta di latte adattato e alimenti per l’infanzia o consegna di buoni acquisto da utilizzare presso la grande distribuzione.
Tra gli obiettivi, anche quello di consolidare una più efficace operatività in rete di enti che operano con finalità complementari indirizzate ad un medesimo gruppo di utenti: il progetto verrà attuato in stretta collaborazione con i Servizi Sociali, in particolare per quanto attiene la ricerca di alloggi a canone sostenibile per le nostre assistite, e in coordinazione con i Consultori Familiari, l’Associazione Non Solo Pane e le Caritas locali, per evitare sovrapposizioni e integrare gli interventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.