Lounge Bar a Villa Calcaterra: è qui il dopofestival del Baff
Sarà la sede dell’ICMA la location per alcune delle serate del BAFF tra spettacoli, musica e degustazioni in compagnia degli ospiti della rassegna. Ecco i dettagli delle serate
Villa Calcaterra, sede dell’Istituto Cinematografico “Michelangelo Antonioni”, in via Magenta 70 (Busto Arsizio), sarà quest’anno protagonista di tre interessanti eventi di Dopofestival, a ingresso libero.
Dalle 22.30 (apertura alle 22.00) fino all’1.30 la Sala del Camino e il piano terra della signorile dimora ospiteranno un lounge bar all’interno del quale si terranno spettacoli ed eventi, per avvicinare gli amanti della musica e della recitazione alla dodicesima edizione del BAFF, in attesa dell’arrivo degli ospiti delle proiezioni dalle sale cinematografiche.
Questo, nei dettagli, il programma:
Mercoledì 2 aprile alle 22.30
Atmosfere retrò e moderne con la musica elettronica di ELECTROSWING ITALIA
Una fusione di loop, campioni, melodie e stili dell’epoca classica Swing con altri generi di musica elettronica, house e tech house, ma anche hip hop, drum and bass, dubstep, glitch hop.
Dalle 24.00 DJset
Giovedì 3 aprile alle 22.30
IN ALTO I CALICI: I POETI DEL VINO. Poeti, balli e parole sul vino. Spettacolo prodotto da Teatro Coopuf per la regia di Michele Todisco (con Clarissa Pari, Michele Todisco, Nicola Tosi e Andrea Minidio) con interventi della Compagnia ICMAttori e della Famiglia Bustocca. Durante lo spettacolo degustazione di vino offerto da Crespi Catering.
Dalle 24.00 DJset
Venerdì 4 aprile alle 22.30
Progetto MUTAMENTI: MUSICA JAZZ con Max De Aloe e Marlise Goidanich
Il Duo Mutamenti unisce strumenti raramente accomunati (armonica/fisarmonica e violoncello) e propone brani che spaziano dal jazz allo choro brasiliano, dalla musica italiana al pop della cantante islandese Bjork fino a echi di musica classica e inserti di musica elettronica.
Dalle 24:00 DJset
Domenica 30 marzo, lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile
L’appuntamento con gli ospiti della giornata sarà invece presso Enobene Wine Bar, in via Leonardo Da Vinci 2, sempre a Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.